Christmas Festival in Rome: al via il 15 dicembre
la nuova manifestazione ideata da Enrico Castiglione
Dal 15 al 22 dicembre si svolgerà nelle più belle ed antiche chiese e basiliche della Città di Roma la manifestazione “Christmas Festival in Rome”, una nuova serie di prestigiosi concerti ed eventi musicali dedicati al Natale ed ideati dal regista e scenografo italiano Enrico Castiglione, realizzata con il sostegno di Roma
Capitale - Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno.
Maestri d’orchestra e artisti di fama internazionale offriranno al pubblico romano programmi di raro ascolto e difficile esecuzione del grande repertorio di Bach, di Vivaldi, di Haendel e Giovanni Pierluigi da Palestrina, Charpentier. In programma sarà un omaggio ai grandi musicisti protagonisti del Risorgimento, Bellini, Donizetti, Rossini e Verdi, essendo la manifestazione dedicata al 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Per l’occasione, grazie alla collaborazione con la RAI e le reti televisive del mondo, i principali concerti saranno ripresi e trasmessi in televisione.
Sette straordinari concerti con alcuni degli artisti più celebri nel mondo impegnati nei capolavori della storia della musica composti proprio per il Natale. Scenario del concerto inaugurale sarà la Basilica dei S.S. XII Apostoli che giovedì 15 dicembre alle 20.30 ospiterà le composizioni sacre di Vivaldi eseguite per l’occasione dall’Orchestra Collegium Musicum insieme al controtenore Mario Bassani. Il cartellone prosegue il giorno dopo, venerdì 16 dicembre, sempre alle 20.30, nella Chiesa di San Paolo dentro le Mura con un classico del repertorio natalizio, “In Excelsis Deo” (con musiche di Bach, Pachelbel e Liszt), attraverso l’organo dell’artista Stefano Vasselli. La Basilica di S.S. Giovanni e Paolo ospiterà sabato 17 dicembre alle 20.30, il Concerto per la Pace: la soprano coreana di fama internazionale Min Ji Kim, insieme alla Roma Baroque Ensemble diretta da Daniele Moroni, eseguiranno musiche di Charpentier, Bach, Mozart, Adam e Grieg.
Lunedì 19 dicembre alle 20.30, il Festival entra nel vivo con il Concerto straordinario per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia nella Basilica di San Lorenzo in Lucina: la Schola Cantorum e l’Orchestra Mandolinistica dell’Università Popolare di Roma, diretta dal maestro Giovanni Gava insieme al Coro di Voci Bianche dell’Arcum di Paolo Lucci, renderanno omaggio alla storia del nostro Paese attraverso le musiche di Strabella, Haendel, Vivaldi, Schubert, Mozart, Rossini e Verdi. Nella Chiesa di Sant’Andrea della Valle martedì 20 dicembre alle 20.30 in programma le Cantate Sacre, musiche di Bach, Haendel e Mozart eseguite dal celebre soprano Chiara Tigi e dall’Orchestra Collegium Musicum diretta dal maestro Marco Silvi. Il penultimo appuntamento è il Christmas Concert – Oratorio di Natale, mercoledì 21 dicembre alle 20.30, che vede come scenario esclusivo la Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli in Campidoglio in cui il maestro Marco Silvi insieme all’Harmonia Urbis Baroque Orchestra eseguirà il repertorio sacro di Bach. La rassegna si concluderà giovedì 22 dicembre alle 20.30 nella Chiesa di Santa M. Maddalena con il grande concerto Deo Gratis del New York Hills Gospel Ensemble, diretti dal maestro Gianluca Buratti.
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti
infoline 06 64829220, maggiori informazioni sul sito www.festivaldipasqua.org.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Cotton Club - Concerti dal 24 al 27 aprile
Sul palco Dialogo trio Gio&Company + Lino Patruno + Adika Pongo
Cotton Club

Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico

La Musica è Donna
VIII edizione di Capriccio Italiano Festival
Chiesa di Sant'Agnese in Agone

Charity Café - Concerti dal 23 al 26 aprile
Nel fine settimana Reunion Trio + Gianluca De Paolo Band
Charity Café

Vivaldi Sacro e Profano
Lo Stile Musicale del Prete Rosso
St. Andrew's Church di Roma

Live event Lian Club
Band e artisti solisti cresciuti nei laboratori musicali della scuola
Lian Club

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Omaggio a Keith Jarrett
Uno dei migliori improvvisatori e uno dei pianisti di maggior successo nella storia del jazz
Elegance Cafè Jazz Club

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma