La Sapienza Università di Roma e Associazione Amici Arte Moderna a Valle Giulia con la IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti e il Teatro dell'Opera di Roma, due importanti realtà della scena musicale nazionale, presentano Arie Aperte, concerto delle voci femminili del Coro del Teatro dell'Opera di Roma diretto dal Maestro Ciro Visco.
Un evento speciale che si terrà sabato 6 e domenica 7 luglio (ore 21) presso il Museo Orto Botanico di Roma del Dipartimento di Biologia Ambientale di Sapienza Università di Roma, uno dei luoghi più suggestivi della Capitale, negli ex Giardini di Cristina di Svezia, nel cuore di Trastevere.
Le 42 artiste del Coro, accompagnate al pianoforte da Michele Reali, si esibiscono in un programma che offre una ricchissima selezione di cori femminili delle più celebri opere spaziando da Verdi a Wagner, da Puccini a Cilea, da Saint-Saëns a Bizet e Massenet negli incantevoli spazi dell'Orto Botanico, a ridosso di Palazzo Corsini alla Lungara. Due serate indimenticabili di grande musica in un doppio appuntamento che fra i brani proposti, offre cori tratti da La traviata, Aida e Macbeth di Verdi, L'elisir d'amore di Donizetti, Manon Lescaut di Puccini, passando da Samson et Dalila di Saint-Saëns alla Carmen di Bizet.
Due serate indimenticabili di grande musica in un doppio evento speciale nell'ambito di Classica al Tramonto, rassegna estiva della IUC che si svolge negli incantevoli spazi dell'Orto Botanico, a ridosso di Palazzo Corsini alla Lungara.
Il Coro del Teatro dell'Opera di Roma prende parte alla vita artistica del Costanzi dal 1935 per volontà di Tullio Serafin: impegno principale del Coro, è il repertorio operistico che spazia dal Settecento alla Musica Contemporanea, ma nel corso degli anni si è distinto anche in ambito sinfonico e sacro, nelle tournée di successo. La qualità delle esecuzioni è stata assicurata dalle collaborazioni con i più celebri Direttori d'Orchestra come Victor de Sabata, Herbert von Karajan, Karl Böhm, Carlo Maria Giulini, Georges Prêtre, George Solti. I più rinomati Direttori di Coro italiani e stranieri hanno da sempre garantito il mantenimento costante dell'alto livello musicale della compagnia. Da settembre 2010, sotto la guida del Maestro Roberto Gabbiani che ne assume la direzione, il Coro intraprende anche una nuova attività concertistica in ambito cameristico. Dal novembre 2022 il Maestro Ciro Visco è il nuovo Direttore del Coro del Teatro dell'Opera: è stato Maestro del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, del Teatro Carlo Felice di Genova, del Teatro di San Carlo di Napoli e del Teatro Massimo di Palermo. Ha partecipato a numerose tournée internazionali ed ha al suo attivo incisioni con la Warner Classic, Deutsche Grammophone, Decca con repertori che vanno da Aida, Otello e Quattro pezzi sacri di Verdi, Guglielmo Tell, Stabat Mater e Petite Messe Solennelle di Rossini.
Biglietti da 6 a 15 euro, ridotti da 5 a 10 euro, disponibili su www.vivaticket.com, nelle rivendite del circuito, telefonicamente alla IUC (06.3610051-52, dal lunedì al venerdì 10-13, 14-17, giorni di concerto 10-12). Info e dettagli su www.concertiiuc.it.
Aperitivo all'Orto
Il Bar interno sarà aperto dalle ore 19.00 alle ore 23.00: accesso consentito agli spettatori muniti di biglietto per il concerto.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

IUC: Jazz Big Band
Gianni Oddi e Gabriele Mirabassi
Istituzione Universitaria dei Concerti

Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico


Time after time
Viaggio musicale elettroacustico nel pop rock degli anni '80 & '90
Teatro Le Salette

Beatles in jazz
Formazione formata da maestri del panorama musicale italiano
Elegance Cafè Jazz Club

Aladdin Insane - David Bowie Experience
Celebrezione della vita e dell'eredità musicale di David Bowie
CrossRoads Live Club

Omaggio a Michel Petrucciani
Il progetto dedicato al grande musicista francese
Elegance Cafè Jazz Club

La Sonata Barocca e Romantica
Protagonisti il violoncello del M° Giovanni Romito ed il pianoforte del M° Alessandro Romagnoli
Chiesa di Sant'Angela Merici

Groves High School Choir di Beverly Hills
Preparati a essere allietato da splendide armonie e voci potenti
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma