LE CAMERE DELLE MERAVIGLIE (WUNDERKAMMER) A ROMA:
Video Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=cPfjbzloImY
EVENTO UNICO IN TUTTA ITALIA CHE UNISCE LA VISITA GUIDATA IN UNA VERA E RARA WUNDERKAMMER CON UN CONCERTO DI PIANOFORTE ED ORGANO!
Repertorio che parte dal Rinascimento fino alla musica contemporanea interpretato dal M° Marco Lo Muscio.
Giovedì 9  Febbraio: dalle 17.30 alle 20.30

Venerdì 10 Febbraio: dalle 17.30 alle 20.30
Sabato 11 Febbraio: dalle 17.30 alle 20.30
Domenica 12 Febbraio: dalle 17.30 alle 20.30
Martedì 14 Febbraio: dalle 17.00 alle 20.00 (Concerto per San Valentino)
Giovedì 23 Febbraio: dalle 17.30 alle 20.30
Venerdì 24 Febbraio: dalle 17.30 alle 20.30
Sabato 25 Febbraio: dalle 17.30 alle 20.30
Domenica 26 Febbraio: dalle 17.30 alle 20.30
INGRESSO: 25 Euro - Durata: circa 3 ore!
Info e Prenotazioni: 349 4030660 (anche WhatsApp)
rivendel7@gmail.com
https://www.wunderkammer-roma.com
46 Recensioni 5 stelle (Google, Tripsadvisor, Come Home,...):
https://www.wunderkammer-roma.com/recensioni-reviews/

Il Museo rimarrà chiuso dal 15 al 19 Febbraio per il concerto del M° Lo Muscio nell'abbazia di Lancaster in Inghilterra insieme a Steve Hackett (il chitarrista dei Genesis)

La recente serie Netflix del premio Oscar Guillermo del Toro "Cabinet of Curiosities" riaccende ulteriormente l'interesse verso le Wunderkammer: Come la Wunderkammer personale di del Toro anche a ROMA se ne può visitare una delle poche che si trovano in Italia: quella personale del M° Lo Muscio!
Un'occasione unica a Roma: ascoltare un concerto e visitare un vero museo Wunderkammer (Camere delle Meraviglie) che propone un'immersione fuori dal tempo nello stile Medievale, Neogotico e Fiammingo. Un omaggio alla Wunderkammer di Athanasius Kircher del collegio romano oggi dispersa: dipinti, statue, intarsi, fregi, naturalia, libri, strumenti musicali, mobili antichi, ecc...tutto come nelle Wunderkammer antiche con la loro concezione dell' "Horror Vacui".
Alcune opere del Museo: https://www.wunderkammer-roma.com/opere-works/

Arte e anche grande musica in un magico connubio; dopo la visita guidata infatti potrete assistere ad un concerto di circa un'ora e mezzo con un piccolo rinfresco tra la prima parte (al pianoforte) e la seconda parte del concerto (all'organo). Le persone si potranno immergere in un'atmosfera che fa viaggiare fuori dal tempo e che ricrea lo stupore che i visitatori provavano di fronte alle prime Wunderkammer Rinascimentali/Barocche. L'esperienza unica di ascoltare la vibrazione delle corde del pianoforte e l'energia che si crea a un metro di distanza dallo strumento e dall'interprete. Le Wunderkammer di ieri e di oggi permettono di riscoprire il nostro bisogno di ritorno alla meraviglia e alla Natura proprio attraverso l'Arte e la Musica.

L'interprete dei concerti è il M° Marco Lo Muscio, collaboratore come compositore della Harvard University e collaboratore italiano di Steve Hackett (Il chitarrista dei Genesis). Uno dei musicisti italiani che più si è esibito all'estero con più di 800 concerti tra Europa, America e Russia: da Notre Dame a Parigi a Westminster Abbey a Londra, dal King's College a Cambridge (unico italiano ad essere stato invitato tre volte) al Merton College di Oxford, dalla Filarmonica di San Pietroburgo alla St. Thomas Church sulla Quinta Strada di New York, dal Duomo di Milano fino alla cappella reale di San Giorgio del castello di Windsor.
(https://en.wikipedia.org/wiki/Marco_Lo_Muscio)

Qui un articolo riguardo la Wunderkammer sulla più importante rivista d'arte Italiana, "Artribune":
https://www.artribune.com/arti-performative/musica/2021/05/artificiali-wunderkammer-roma-museo

Articolo su "Plus News":                                  
https://www.plusnews.it/post/intervista-al-maestro-marco-lo-muscio
Repertorio: https://www.gemmemusicaliacasa.it/repertorio/

Troverete:
- Entrata: oggetti da Cabinet de Curiosité
- Ingresso Neogotico
- Corridoio con leone stiloforo e David
- Stanza dell'Organo (Stanza Medievale dei Leoni)
- Stanza del Pianoforte (Stanza dei Cavalieri)

Vi aspettiamo per questa esperianza alchemica di arte e grande musica in connubio in una magica serata.

P.S. Possibilità di cenare con prezzo scontato del 10% presso l' "Osteria Montesacro" (Via Val d'Ossola, 126) a soli 80 metri dal Museo! Specificatelo se volete anche la cena al ristorante nella prenotazione.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti