Il pianista ungherese János Balázs, premio Kossuth e Steinway Artist, vincitore del Grand Prix e del premio del pubblico dell'edizione 2022 del Music International di New York, tornerà ad esibirsi a Roma nell'ambito di una serata organizzata dal Cziffra Memorial Year e l'Accademia d'Ungheria in Roma.
Il pluripremiato pianista di fama mondiale lunedì 5 dicembre si esibirà presso la Sala concertistica del Conservatorio di Musica Santa Cecilia (via dei Greci, 18) e presenterà al pubblico romano una parte del suo programma eseguito già con grande successo a New York.
Nell'ambito della serie di manifestazioni previste in Italia dal Cziffra Memorial Year, in questi ultimi due anni si sono tenuti numerosi concerti e mostre di grande successo relativi al pianista di origine ungherese, tra cui si ricordano: quelli di novembre a Torino e Milano, e precedentemente a Roma, Albano, Imola, Teano e Castel Gandolfo, intesi a fare conoscere al pubblico italiano l'eredità intellettuale e l'opera di György Cziffra tramite la partecipazione di molti rinomati musicisti ungheresi.
"Chiunque abbia avuto modo di sentire suonare dal vivo almeno una volta János Balázs, potrà confermare di aver vissuto un'esperienza molto suggestiva e assolutamente unica nel suo genere. Dopotutto il pianista ungherese è noto per la sua abilità nell'emozionare il pubblico, facendo venire a meno grazie anche alla sua impressionante abilità, preparazione tecnica, stile e affascinante diversità di toni, la solita distanza che tende a crearsi tra il pubblico e l'esecutore." - ne scrivono i critici.
L'artista ha preparato il proprio programma per il 100°anniversario della nascita di György Cziffra, considerato quale suo maestro, attingendo ad una tradizione in uso oramai da 200 anni che vede l'esecutore diventare tutt'uno con l'autore, in cui pianisti e compositori improvvisano ben volentieri, eseguendo anche numerose trascrizioni di opere già ben note.
Il pianista con il suo album intitolato "ImprovisArt" pubblicato con l'etichetta italo-inglese Sheva, ha successivamente vinto il Grand Prix nonché il premio del pubblico all'edizione 2022 del Music International di New York. La particolarità dell'album risiede nel fatto che si tratta di trascrizioni uniche dedicate alla memoria di György Cziffra. János Balázs durante il suo concerto programmato per il 5 dicembre a Roma difatti presenterà una selezione di tali trascrizioni, oltre a noti brani di Liszt e proprie trascrizioni.
Il 100°compleanno del pianista di fama mondiale György Cziffra è stato dichiarato dal governo ungherese quale Anno commemorativo, mentre nel 2021 l'UNESCO l'ha incluso nell'elenco degli anniversari da celebrare congiuntamente. Il Cziffra Memorial Year è stato realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri ungherese, il Bethlen Gábor Alapkezel? Zrt., ed il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio d'Ungheria, sotto la direzione artistica del pianista Balázs János, Premio Kossuth.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19:30
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti




La cetra di Davide
I Salmi risuonano nelle cantillazioni in lingua originale
Chiesa di Santa Maria dell'Orto


Paganini alla Biblioteca Casanatense
Tra editoria, esposizione delle partiture autografe e musica
Biblioteca Casanatense

Mal di Te omaggio a Pino Daniele
Presso il Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella

Street Dance - disco '70
Al Il Ristoro degli Artisti - Car Gas Officina
Il Ristoro degli Artisti - Car Gas Officina

La più cara romanza di Puškin
Per la Giornata internazionale della romanza russa
Centro Russo di Scienza e Cultura

IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti: 'i Concerti dell'Aula Magna'
Presentazione della 78/a stagione 2022-2023
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato