Lo spettacolo a Roma dopo il tutto esaurito alla Cattedrale di Berna in Svizzera.
La Comunità romana della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI), ente ecclesiastico che riunisce le comunità luterane dell’intera penisola e i cui rapporti con lo Stato italiano sono regolati dall’Intesa siglata nel 1993, presenta il “Concerto del Silenzio”, insolito progetto musicale che intende essere soprattutto un invito alla riflessione sul tema del silenzio.
“Concerto del Silenzio” è un progetto della compositrice e flautista Helge Burggrabe e mette il silenzio in rapporto con musica, parola, luce e spazio, per una coinvolgente esperienza sensoriale: l’alternarsi di testi lirici e virtuosismo gregoriano, composizioni contemporanee e improvvisazioni, offriranno all’ascoltatore una dimensione di silenzio tutta da scoprire, fatta di pienezza e vitalità. E l’uso, da parte degli artisti, di tutta la superficie a disposizione supera la classica concezione della disposizione a platea e regala un’esperienza d’ascolto “disorientante” e straniante.
I protagonisti saranno: l’attrice Martina Gedeck (“Le vite degli altri”, Oscar 2007), che reciterà in italiano; Helge Burggrabe, flautista; Geraldine Zeller, soprano; Olivia Jeremias, violoncellista solista dell’Opera di Amburgo; Michael Suhr, alle luci. Le parti corali saranno cantate dall’Harvestehuder Kammerchor, diretto da Claus Bantzer.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 2 marzo, ore 19.30 Pantheon (in lingua italiana)
Domenica 3 marzo, ore 20.00 Chiesa Luterana (in lingua tedesca) - Via Sicilia, 70
Per la prevendita dei biglietti, al prezzo di 10 euro, ci si può rivolgere alla segreteria della comunità luterana della Christuskirche: tel. 06 4817519,
roma@chiesaluterana.it;
i biglietti sono acquistabili anche alla biglietteria del concerto
Ulteriori informazioni si trovano nei siti http://www.ev-luth-gemeinde-rom.org e http://www.burggrabe.de
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

xDemon x Seven Steps To Die + Braille + Quiet For A While + Hometown Heroes
Full immersion nell'underground metal e punk romano
Traffic Live Club



La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Duo Eleonora Testa e Francesco Maria Navelli
Orto Botanico di Roma

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres