L’Orchestra Sinfonica Giovanile di El Salvador, diretta dal Maestro Martin Jorge, si esibirà venerdì 5 luglio ore 20.30 al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre con il concerto “Música Orquestal para el Desarrollo” (“Musica orchestrale per lo sviluppo”).
Il Concerto dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di El Salvador, promosso dall’Università degli Studi Roma Tre attraverso la Facoltà di Lettere e Filosofia si colloca nel quadro più ampio dell’impegno dell’Ateneo romano nel settore della cooperazione con i Paesi in via di Sviluppo e in quello delle iniziative musicali e artistiche. Dalla comunione di questi aspetti dell’attività scientifica e culturale di Roma Tre nasce l’idea di presentare il progetto Música Orquestal para el Desarrollo, con l’obiettivo di sostenere e rafforzare la cooperazione internazionale tramite la forza del linguaggio della musica e delle arti.
L’Orchestra salvadoregna, composta da duecento bambini e ragazzi tra i 5 e i 25 anni provenienti da tutto il Paese, rappresenta una tra le principali iniziative della Secretaria de Cultura de la Presidencia de la República del Paese centroamericano, tutte caratterizzate da un forte valore socio-culturale e volte al recupero dell’identità nazionale e alla tutela dei minori dai rischi della violenza giovanile.
Il concerto è promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma Tre in collaborazione con l’Ambasciata di El Salvador in Italia, dell’Ambasciata di El Salvador presso la Santa Sede e si avvale dell’Alto Patrocinio della Secretaría de Cultura de la Presidencia de El Salvador e dell’Alto Patrocinio dell’Istituto Italo-Latino Americano.
L’Orchestra Sinfonica Giovanile di El Salvador è nata per offrire un contesto educativo e di acquisizione di competenze professionali ai bambini, ai ragazzi e ai giovani salvadoregni, che vivono in ambienti di marginalità, povertà e sbandamento sociale compiendo una straordinaria opera di recupero e di formazione in grado di imporsi all’attenzione del mondo latinoamericano e della comunità internazionale.
Dal 2004 il Maestro Martín Jorge, già Direttore invitato di importanti Orchestre negli Stati Uniti, Messico, America Centrale, Sud America ed Europa, ha accettato l’incarico di dirigere l’Orchestra Sinfonica Giovanile di El Salvador. Insieme con un team di grande competenza è riuscito a trasformarla radicalmente così che oggi è unanimemente considerata come uno dei progetti musicali di riferimento dell’intera regione centroamericana e come una forza propulsiva di numerosi interventi d’integrazione e di sviluppo socioculturale.
Oggi, dopo otto anni di esperienze e di successi, l'entusiasmo e l’attaccamento di coloro che fanno parte dell’Orchestra Sinfonica Giovanile dimostrano che questa grande famiglia, che comprende circa 200 bambini e giovani di età compresa tra i 5 e i 25 anni, provenienti da tutto El Salvador, sta vincendo la battaglia contro i rischi della devianza giovanile e della violenza.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Palladium
Ore 20.30
Ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

ASCO - Symphony of CAOS
Un viaggio tra epico e digitale. Una fusione tra passato e futuro.
Auditorium Parco della Musica

Garbatella Jazz Festival
Tre giorni di Jazz a Garbatella
Villetta Social Club

Charity Café - Concerti dal 17 al 21 giugno
Sul palco Open Load, The King Bee Trio, Marco di Folco Quartet
Charity Café
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Guitar Love
La chitarra classica di uno degli artisti più talentuosi della scena attuale, il maestro Nicola Montella
Palazzo Poli


Armonie al Quirinale
Concerto Harmoniae Aurae Ensemble
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino