Un evento artistico di grande importanza si svolgerà il ventiquattro ottobre presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. Un evento che si aprirà a ventaglio in tre parti al femminile.
In apertura sarà il Recital Lirico che vedrà impegnata il soprano Dominika Zamara in Duo con il chitarrista classico Hernán Navarro (ES), un Duo collaudato in esibizioni da camera e Festival, ultima in ordine di tempo il concerto di apertura della mostra dell'artista José Luis Corella, al MEAM, (Museum de Barcellona) e in molte altre occasioni.
Ma non solo musica la giornata avrà un grande impatto di attualità che verterà sulla violenza contro le donne e ai femminicidi, infatti verranno esposte alcune opere per sensibilizzare il problema della violenza sulle Donne, presentate e selezionate dal curatore ed editore d'arte Alessio Musella che sarà, per l'occasione, anche il conduttore dell'evento.
Gli artisti protagonisti di questa esposizione sono, MauPal, Max Guarini, Herry Greb, Manuela Cianfrocca, Marco Host, Mariella Rinaldi, Cristina Sirizzotti, Marzia Ratti, Antonella Iris de Pascale, Giulio Gennari, Paolo Pastorino e Marco Giannetti con la sua camicia d'arte "Disobedient" gia insignita dal comune di Roma di un'onorificenza, opera realizzata con l'artista Thay Mancini.
A chiudere il Gala Business Woman, giunto alla ventesima edizione, coordinato da El?bieta Jeznach caporedattrice ed editrice della rivista "Businesswoman & life", realtà dedicata principalmente al mondo femminile nei vari campi, dall'imprenditoria, moda, giornalismo, letteratura e arte sotto tutte le sue espressioni.
Molte sono le iniziative promosse dal magazine rivolte al mondo della Donna.
Dopo 20 edizioni per la prima volta il gala avrà luogo a Roma per la consegna del Premio Businesswoman, (premio alla cultura).
In platea saranno presenti diverse personalità del mondo politico e culturale Polacco e Italiano per questo motivo la traduzione polacco/italiano sarà a cura di Mirella Bagdzinska.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti



Giubileo In Canto
Concerto di musica sacra molto originale
Basilica di San Lorenzo in Damaso


ASCO - Symphony of CAOS
Un viaggio tra epico e digitale. Una fusione tra passato e futuro.
Auditorium Parco della Musica
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città

Agorà Musicale: Arie e pezzi da camera
Concerto conclusivo della rassegna
Chiesa di Sant'Angela Merici

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino
