II Edizione del Premio Beniamino Gigli: un evento musicale che celebra il suo lascito artistico: tradizione, eccellenza e futuro dell'Opera.
ACQUISTA ONLINE su TICKETONE
Un evento organizzato dall' Associazione Lirico Musicale Culturale Beniamino Gigli Jr., fondata nel 2007 dal nipote del celebre tenore Beniamino Gigli, che si dedica alla preservazione della sua eredità artistica e al supporto dei giovani talenti della lirica.
Dal 2020, Asia Beniamina Gigli, pianista e ingegnere, pronipote del grande tenore, guida l'associazione, continuando a promuovere la tradizione lirica italiana e a sostenere le nuove generazioni di artisti.
Le principali attività includono concorsi, borse di studio, eventi culturali e iniziative benefiche per bambini, ispirandosi ai valori filantropici della famiglia Gigli.
La serata sarà condotta dal Maestro Enrico Stinchelli, regista, critico musicale e autore italiano, noto per la sua competenza nel campo della lirica e per essere una delle voci storiche de La Barcaccia, celebre programma di Rai Radio 3 dedicato all'Opera.
Il Maestro sarà affiancato da Asia Beniamina Gigli, che porterà, oltre alla sua competenza tecnica, un tocco personale di famiglia in questa celebrazione, in un emozionante legame tra passato e presente.
Il Concerto prevede l'esibizione di tre grandi interpreti, di prestigio internazionale: Luciano Ganci (tenore), reduce dal recente successo al Teatro alla Scala di Milano, Tea Purtseladze (soprano) e Badral Chuluunbaatar (baritono); accompagnati dal Maestro Mirko Roverelli, direttore d'orchestra e pianista accompagnatore presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
I cantanti eseguiranno brani tratti da opere celebri come Tosca, Andrea Chénier, Aida, Gioconda… e tante altre.
Nel corso della serata verranno proiettati rari video d'archivio che raccontano il genio di Beniamino Gigli, con un'analisi approfondita della tecnica e dello stile che hanno reso il tenore un'icona mondiale.
L'evento prevede inoltre il conferimento del PREMIO BENIAMINO GIGLI 2025 a Luciano Ganci per il suo straordinario contributo alla lirica e l'attribuzione delle BORSE DI STUDIO 2025 a giovani talenti del Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma e della Civica Scuola di Musica "Beniamino Gigli" di Recanati.
La cerimonia sarà seguita dall'esibizione dei premiati, un momento dedicato a celebrare e valorizzare la nuova generazione di artisti.
Un evento davvero imperdibile per chi ama la musica lirica, all'interno del prestigioso Teatro Ghione, situato a pochi passi da San Pietro, in via delle Fornaci, 37.
Informazioni, orari e prezzi
II Edizione 2025
16 febbraio 2025, ore 18:00, TEATRO GHIONE (Roma)
Info e prenotazioni:
06 6372294 (botteghino del teatro)
associazionebeniaminogigli@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

G.F. Handel The Chandos Anthems
Salmi e versi di salmi combinati in lingua inglese
Chiesa Valdese

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Andrea Pace Quartet
Repertorio di brani originali dallo stile jazz/fusion composti dal leader del quartetto
Pentalfa Club

Charity Café - Concerti dal 18 al 23 marzo
Sul palco nel fine settimana i concerti di RPM, Super Motor Oil e Sonia Zaccardo
Charity Café


Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente unico, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Concerto di Pianoforte del M° Marco Lo Muscio nel Museo Wunderkammer
La musica per Pianoforte nella magia della Wunderkammer!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Lezione-concerto di Giulio Pantalei
Scrittore, studioso e musicista ispirato dal legame tra musica, letteratura e ambiente
Libreria bistrot Mangiaparole

Jazz House Big Band
Band jazz anni '70 che parte dal padre di questo stile musicale: Sammy Nestico
Pentalfa Club