Domenica 25 agosto 2024 alle ore 20:30 nella cornice esclusiva del Chiostro dei Campitelli del Teatro di Marcello a Roma si esibirà il soprano Dominika Zamara accompagnata dal M° Stefano Bigoni al pianoforte.
Il Duo proporrà alcune delle perle indiscusse della musica classica, un repertorio che spazia dal Barocco al contemporaneo, dalla Musica da Camera alla Liederistica. Il tutto nella prestigiosa rassegna "I Concerti del Tempietto, Notti Romane al Teatro di Marcello", un'istituzione per quanto concerna la musica dal vivo nella Città Eterna.
Gli artisti si esibiranno con musiche di Haendel, Mozart, Cimarosa, Bellini, Chopin, Tosti, Paderewski, il tutto sarà interpretato dal dinamismo, versatilità vocale della Zamara e dalle qualità virtuosistiche del Mastro Bigoni, il quale si esibirà in alcuni capolavori per pianoforte solo.
La Zamara ha stabilito un rapporto idilliaco con la città Roma, oltre ai numerosi impegni artistici: concerti e opere la Città Eterna le ha conferito prestigiosi premi, tra i quali: il Premio Cartagine 2.0, il Premio Fontane di Roma e più recentemente il Premio Colosseo D'Oro 5.0.
Il Maestro Bigoni di concorsi nazionali e internazionali non mancherà di lasciare un segno con il suo tocco.
Informazioni, orari e prezzi
Vi aspettiamo al Chiostro dei Campitelli.
Piazza dei Campitelli n 9, Roma.
Biglietti (14, 25, 36 €)
https://www.tempietto.eu/tickets/
Info +39 348 780 43 14
e-mail: afjs@tempietto.it
https://www.tempietto.eu/estate-2024/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Sinfonia per due d'inizio estate
Conclude la VI stagione del «I Concerti dell'Amicizia»
Istituto di Cultura e Lingua Russa

Italian Intermezzo for Violin and Viola
Opportunità unica per immergersi nella bellezza della musica classica italiana
Sagrestia del Borromini

Boni come er pane
Giulia Ananìa, Grandi Numeri (Cor Veleno), Etta Jungle e Emilio Stella
Dar Ciriola

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Giubileo In Canto
Concerto di musica sacra molto originale
Basilica di San Lorenzo in Damaso


Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia Gotica della Wunderkammer a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Rome Chamber Music Festival 2025 – XXII edizione
Un'intensa maratona cameristica di capolavori senza tempo
Auditorium della Conciliazione