Anche quest’anno la banda “Giacomo Setaccioli” omaggerà l’indimenticato maestro e direttore Bruno Benedetti, con un’esibizione che si svolgerà il 21 settembre, alle ore 17.30, in piazza Soderini, nel centro storico di Tarquinia. Nell’occasione sarà ricordato Vito Melis, membro della banda recentemente scomparso. Il concerto, gratuito, sarà una parziale riproposizione dello spettacolo estivo Il Giro del Mondo in 80 minuti, in un viaggio musicale che spazierà tra Grecia, Argentina, Russia, Spagna, Inghilterra e Italia, per comprendere brani originali per banda, arrangiati dai maestri Danilo Ciatti e Mauro Senigagliesi. «Benedetti entrò nel corpo bandistico in giovane età, diventandone direttore negli anni ’60. - spiega l’associazione - Conservò la carica fino a metà degli anni ’90. Il suo talento e la sua personalità hanno fatto crescere la formazione, gettando le basi per il prestigioso riconoscimento ministeriale di “banda d’interesse nazionale”, ottenuto nel 2011. Molti degli attuali elementi, nonché il presidente e il direttore, sono stati allievi di Benedetti. Melis, invece, è stato un collaboratore che aveva una grande passione per la musica e per il canto, suonando anche nella banda “Amilcare Ponchielli” di Civitavecchia e facendo parte di varie corali». La banda “Giacomo Setaccioli” vanta quasi due secoli di storia. La passione, la dedizione e la professionalità dei musicisti e dei direttori, che si sono susseguiti fino a oggi, hanno dato forza e continuità alla tradizione e alla cultura musicale bandistica tarquiniese. «Solo grazie a queste straordinarie persone è stato possibile far affermare la nostra realtà. - conclude l’associazione - Senza dimenticare un altro aspetto fondamentale: l’entusiasmo con il quale i cittadini ci hanno sempre sostenuto».
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17.30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Harmoniae Dei Cantores in "I Due Miserere"
Concerto di Musica Sacra Antica
Basilica dei Santi XII Apostoli

Dialoghi Sinfonici alla Nuvola di Roma
La musica e il mistero
Roma Convention Center "La Nuvola"

Canticum Canticorum (Cantico dei Cantici)
Una lettura in chiave rappresentativa della musica di Giovanni Pierluigi da Palestrina
Chiesa di Sant'Agnese in Agone

Concerto del tenore Jonathan Cilia Faro
L'esibizione fa parte del tour europeo dal titolo "Romantico"
Teatro Ghione

Bridges IV
Un viaggio suggestivo attraverso il Tempo, nel Tempo, al di là del Tempo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


Nicolas Altstaedt violoncello e Alexander Lonquich pianoforte
Nell'ambito dei superduo, l'incontro tra prestigiosissimi solisti
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

Concerto di Organo e Pianoforte con visita guidata nel Museo Wunderkammer
Con il collaboratore italiano di Steve Hackett, il M°Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Mine vaganti con alessia venne tributo. a Mina
Al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
