"La musica è trasversale a idiomi, confini, usanze, tradizioni, credo religiosi e politici, capace anche di superare gli orrori del fanatismo, delle guerre, della povertà. La musica come arte maggiore, è trasversale a ogni diversità, rappresenta un linguaggio comune per l'umanità, rende ogni uomo uguale ad un altro".
Questa è l'idea che ha indotto l'Anfiteatro dell'Anima di Natascia Chiarlo con il Maestro Uto Ughi a realizzare il Concerto della Pace a favore dell'Unicef, a scopo benefico e filantropico, a sostegno dei bambini in pericolo nelle aree difficili del mondo.
"Non ho mai disgiunto la mia arte – afferma il Maestro Ughi – il palese richiamo al dovere dell'impegno sociale per il miglioramento dei rapporti tra i popoli". Aggiunge l'Assistente Artistico del Maestro Ughi, Natascia Chiarlo: "E' precisamente la mission della nostra organizzazione mettere al servizio della pace e dell'armonia sociale nel mondo, l'arte, la cultura e la musica".
Il programma musicale della serata si aprirà con il Concerto in La minore di Bach, il compositore più universale e contemporaneo di tutti i tempi. Seguirà la Romanza in Fa Maggiore di Beethoven, che richiama uno stato d'animo sereno e lirico. Beethoven amava l'umanità e la fratellanza universale. Terminerà con un concerto n. 4 di Paganini, emblema del violino che si sposa perfettamente con la grande lirica italiana.
Il ricavato della serata di solidarietà sarà devoluto alla campagna dell'UNICEF "Bambini in pericolo", in particolare a sostegno dei bambini siriani.
Direzione Artistica: Natascia Chiarlo.
Ideazione e Organizzazione: Anfiteatro dell'Anima
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Biglietti su ticketone
call center ticketone 892101
www.ticketone.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Giubileo In Canto
Concerto di musica sacra molto originale
Basilica di San Lorenzo in Damaso

Italian Intermezzo for Violin and Viola
Opportunità unica per immergersi nella bellezza della musica classica italiana
Sagrestia del Borromini

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Cantus Dei - Voci dell'eternità
Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Festival Euro Mediterraneo
La musica contro ogni guerra - XXV edizione
Basilica di San Sebastiano fuori le mura
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico