Il prossimo 7 Dicembre 2021 prosegue la Rassegna filantropica e musicale Vitala Festival con un nuovo evento di questa stagione di ripartenza delle attività artistiche. Da un'idea di Tiziana Fornari e Andrea Scordia, nasce questo spettacolo musicale, un concerto prefestivo che accompagnerà il pubblico in un viaggio brioso sulla slitta della musica, fra tradizione popolare, cantautorato e successi internazionali. Una selezione di brani musicali scelti ed arrangiati assieme a Bernardo Nardini, Luca Benvenuto e Alessandro Accardi. Dal frizzante "Christmas swing" degli USA con le celeberrime "Let it snow" o "Walking in a Winter Wonderland", accompagnato da episodi più intimisti come la "Blue Christmas" di Elvis o "Have yourself a Merry Little Christmas" che raccontano il Natale vissuto in solitudine, rievocando strade innevate e deserte di città lontane. La lontananza può essere anche nel tempo, ed ecco che prendono vita raffigurazioni medievali e rinascimentali di re e viaggiatori inglesi come in "Good King Wenceslas" o "God rest ye merry gentlemen" senza dimenticare l'allegria irlandese dei Pogues o il contraltare patinato anni '80 di Mariah Carey o degli Wham con la loro "Last Christmas". Ma il viaggio non sarebbe completo senza soffermarsi anche sul mistero sussurrato delle tradizioni tedesche e italiane. Un concerto evocativo, raffinato e allegro da non perdere!

Unitevi a noi per una serata di musica live in sostegno della ripartenza dei teatri e della continuità delle attività artistiche.

Canzoni di Pace & di Natale

Dallo swing alla tradizione nord europea dalle canzoni popolari italiane al pop un viaggio sulla slitta della musica

Tiziana Fornari, voce
Bernardo Nardini, voce, chitarra, strumenti tradizionali
Luca Benvenuto, piano
Alessandro Accardi, contrabbasso

Martedì 7 Dicembre alle 19.30

INGRESSO: INTERO 15€ / RIDOTTO STUDENTI 12€

SI RICHIEDE LA PRENOTAZIONE
Apertura Teatro dalle 19.00
Info/Prenotazioni:
wonderwallenter@gmail.com 
tel. 347-8248661

In ottemperanza alle recenti disposizioni governative, dal 6 Dicembre 2021 al 15 Gennaio 2022, l'accesso in teatro è consentito al pubblico presentando il Green Pass Rafforzato/Super Green Pass (viene così definito il Green Pass rilasciato per avvenuta vaccinazione oppure avvenuta guarigione da Covid-19).  I minori di età inferiore ai 12 anni sono esenti dall'obbligo di certificazione.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti