Di seguito la programmazione del Cotton Club dal 14 al 16 febbraio con un'integrazione sul concerto del 14 febbraio.
Rimane tutto invariato a livello di programmazione e concerti.
Sul palco Chiara Talone Quartet nella giornata di San Valentino e Nerocaffè per un concerto dedicato a Renato Carosone.
VENERDI' 14 FEBBRAIO
SAN VALENTINO - UNFORGETTABLE NIGHT
Chiara Talone Quartet
UNFORGETTABLE NIGHT - San Valentino Una serata romantica a ritmo di swing insieme Chiara Talone e il suo quartetto.
Chiara Talone, figlia d'arte, manifesta molto presto il suo talento artistico attraverso la musica e la danza. A 18 anni vola per New York dove recita, canta e balla alla Broadway school Academy (non mi ricordo il nome). Per questo San Valentino, vi farà sognare con il suo quartetto jazz, attraverso il repertorio romantico del Great American Songbook e della Dolce vita italiana.
START DINNER 20.30
START LIVE 22.00
Per info e prenotazione: +39 349 0709468 - 50,00€ a persona
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
MENU' DELLA SERATA:
Antipasto - Zucchine marinate con ricotta salata e bottarga di muggine
Primo - Risotto al profumo di mare, Champagne e petali di rosa rossa
Secondo - Salmone gratinato agli aromi di Provenza con insalatina alle arance
Dolce - Tortino al cioccolato con cuore caldo, panna e passion fruit
Line-up
Chiara Talone, Voce
Alvaro Petriglia, Chitarra
Giuseppe Talone, Contrabbasso
Andrea Nunzi, Batteria
SABATO 15 GENNAIO 205
NEROCAFFE
Intitolato "Carosone e dintorni..." lo show divertente ed elegante, ripercorre attraverso monologhi, curiosità e aneddoti, la vita musicale di Renato Carosone e dei più noti cantanti italiani dagli anni '50 ad oggi. Brani intramontabili di Domenico Modugno, Giorgio Gaber, Fred Buscaglione, Nicola Piovani, Armando Trovajoli, Charles Trenet, Claudio Mattone ed Antonio De Curtis, fanno infatti da cornice alla geniale produzione della premiata ditta Carosone/Nisa (Nicola Salerno). Ricreando atmosfere e suggestioni tipiche di quella tradizione musicale italiana, fatta di sentimento passione ed ironia, i NEROCAFFE' rimangono sempre in contatto con il pubblico, attraverso un piacevole dialogo che diviene parte integrante e divertente dello spettacolo. Citazioni e riferimenti a generi differenti come il pop, il jazz e la musica da film, rappresentano il tratto distintivo dei NEROCAFFE', rendendo il loro repertorio un apprezzato crossover.
La storia dei NEROCAFFE' inizia nel gennaio 2010. Il progetto artistico, dedicato alla musica italiana d'autore, prevede un concetto universale di musica nel quale i cinque musicisti si identificano. All'interno di questa linea artistica il principio di contaminazione musicale diviene un elemento ricorrente prima, ed essenziale poi, dell'identità della band. Il repertorio si basa prevalentemente sulla musica di Renato Carosone, e sulla rivisitazione di grandi classici della tradizione italiana, scritti o interpretati da artisti come Domenico Modugno, Fred Buscaglione, Antonio De Curtis, Charles Trenet, Claudio Mattone, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Giorgio Gaber e Ennio Morricone. Attraverso un intenso lavoro di riarrangiamento dei brani, la band, inserisce nelle strutture musicali citazioni e riferimenti alla musica da film, pop e jazz. Grazie alle esibizioni nei club, nei teatri e nelle radio della penisola, la band si fa notare ed apprezzare per quelle che sono le sue principali peculiarità: originalità, capacità, ed una certa ricercatezza che sia però sempre facilmente fruibile.
Nerocaffè band, biografia: Il 2011 si segnala come un anno importante, perché segna il debutto della band all'estero. I primi concerti tenutisi a Bruxelles (dove torneranno anche l'anno seguente), donano una dimensione internazionale al gruppo, oltre a testimoniare che i NEROCAFFE' entrano a far parte di quel ristretto numero di artisti che hanno il privilegio di rappresentare la cultura italiana all'estero. Conseguenza di ciò è l'invito del Principe Alberto di Monaco al Gran Galà della Croix Rouge Monégasque, tenutosi nello splendido scenario della "Salle des Etoiles" dello Sporting Club di Montecarlo nell'agosto del 2013. Parallelamente all'attività live, dopo l'incisione del primo disco della band (Renato Carosone Tribute), si completa anche la produzione del primo DVD, ma cosa più importante nasce un suono una identità... nasce NEROCAFFE'. Nel 2016 debuttano presso il Teatro Sistina di Roma, con lo spettacolo "Carosone e dintorni..." (per l'occasione registrato dal vivo su DVD), riscuotendo grande successo. Nel 2021 Radio Vaticana, dedica 4 puntate, della durata di un'ora ciascuna, all'intera produzione musicale dei NEROCAFFE'.
START DINNER 20.30
START LIVE 22.00
LIVE SHOW €12
Line-up
Claudio Compagno, Voce
Andrea Di Pilla, Tromba
Alessio Scialo', Tastiere
Francesco Saverio Capo, Contrabbasso
Massimo Rosari, Batteria
DOMENICA 16 FEBBRAIO
BEVO SOLO ROCK 'N'ROLL - DANCE IMMERSION
Fifty Jive Dance School
L'appuntamento dedicato al Rock'N'Roll anni '50 torna tutte le domeniche con lo storico format del Cotton "Bevo solo Rock'n roll"! La serata ci riporta negli anni '50 al ritmo di un dj set tutto da ballare. E per chi vuole fare i primi passi nel fantastico mondo del rock'n roll la lezione dimostrativa della scuola di ballo Fifty Jive Dance School.
COSTO INGRESSO 15 Euro
Programma:
18:30 - Apertura locale A seguire:
19:00 - Mini workshop a cura della scuola Fifty Jive Dance School
Aperitivo ( analcolico o spritz o birra o vino) + Pinza NO STOP
Vintage VINYLS DJ SET con DJ ARPAD
Pietanze e Alcolici EXTRA come da Menù
Informazioni, orari e prezzi
COTTON CLUB
LA PROGRAMMAZIONE RIPARTE
Con i concerti dal 14 al 16 febbraio 2025
Via Bellinzona, 2 (Angolo con Corso Trieste) - 00198 ROMA
info e prenotazione
06.85352527 - Whatsapp 349.0709468
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Quid - Eventi di marzo 2025
La musica sarà la protagonista assoluta
Quid - Arena in terrazzo

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Ennio Morricone in jazz
Un concerto con il miglior repertorio del Maestro Morricone
Elegance Cafè Jazz Club

Andrea Pace Quartet
Repertorio di brani originali dallo stile jazz/fusion composti dal leader del quartetto
Pentalfa Club

RPM in concerto
n'esibizione che promette di incantare con il suo mix unico di jazz e sonorità moderne
Charity Café

Omaggio a Quincy Jones
Un viaggio musicale che percorre la storia del grande musicista
In città

Aladdin Insane - David Bowie Experience
Celebrezione della vita e dell'eredità musicale di David Bowie
CrossRoads Live Club

