Un nuovo progetto di Susanna Stivali,una delle voci più note del jazz italiano,un omaggio alla musica ed al genio di Benny Golson, uno dei più grandi compositori di jazz ancora viventi.
"Benny non scrive canzoni,scrive standard" è stato detto di lui..
Golsoniana vuole essere un viaggio nel mondo compositivo di questo grande musicista attraverso una rilettura personale del duo.
Gli arrangiamenti originali,lo scambio,lo spazio dedicato all' improvvisazione, rende la formula del duo piano e voce un modo per spaziare nella ricerca di diverse sonorità all'interno di un ottica di rilettura della scrittura di Golson,una scrittura colta e accativante al tempo stesso.
Susanna Stivali è accompagnata da Ettore Carucci,un grande pianista pugliese,già conosciuto ed apprezzato nella scena nazionale, approdato da poco nella scena del jazz romano che tra le varie collaborazioni vanta quella con Benny Golson stesso.
Golsoniana: la voce di Golson attraverso un piano ed una voce.
VENERDI 20 MARZO
ore 22.30
SUSANNA STIVALI
"GOLSONIANA"
Susanna Stivali, voce
Ettore Carucci, piano
-------------------------------------
Sabato 21 marzo si esibirà il quartetto di Carmen Falato, sassofonista che intende presentare la sua registrazione realizzata a Cuba, l’album intitolato “Cayo Hueso”. Quello di Carmen Falato è un vero e proprio percorso attraverso varie culture e città, un triangolo che comprende La Habana, New York e Rio De Janeiro. L’amore verso la musica brasiliana ed i suoi interpreti passa anche attraverso interpretazioni vocali, mentre il sassofono tenore e soprano hanno largo respiro all’interno dei temi afro-cuban, jazz e latin jazz. “Cayo Hueso” è un lavoro registrato a La Habana, con grandi musicisti dell’isola, come Yaroldy Abreu, percussionista di Irakere e Chucho Valdés, il batterista Oliver Valdés, il pianista David Alfaro, i trombettisti Roberto Garcia (Afro-Cuba) e Julito Padron (Irakere), il trombonista Juan Carlo Marin (Interactivo) ed il bassista Raoul Gil. All’interno dell’album, ci sono anche composizioni originali della sassofonista, che verranno riproposti durante la serata in compagnia di Andrea Pagani al piano Daniele Basisirico al basso e Marco Rovinelli alla batteria. Un cammino molto suggestivo, itinerario attraverso i luoghi che hanno fatto grande la musica afro-americana. Un appuntamento da non perdere!
SABATO 21 MARZO
ore 22.30
CARMEN FALATO QUARTET
presenta "CAYO HUESO" Cd.
Carmen Falato, sassofoni, voce
Andrea Pagani, piano
Daniele Basirico, basso
Marco Rovinelli, batteria
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

xDemon x Seven Steps To Die + Braille + Quiet For A While + Hometown Heroes
Full immersion nell'underground metal e punk romano
Traffic Live Club

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Charity Café - Concerti dal 15 al 19 luglio
Sul palco Alex Cipollari & Simone Scifoni, South Carolino Trio, Full Load
Charity Café