Sabato 2 maggio debutta l'Orchestra "Franco Ferrara" del Conservatorio di Musica "Santa Cecilia" diretta dal Maestro Donato Renzetti. Nasce così a Roma una nuova orchestra sinfonica, che ha in programma nei prossimi mesi una piccola - per ora - stagione di concerti, che si svolgerà in sale prestigiose, come l'Aula Magna della Sapienza e la Sala Accademica del Conservatorio, oltre che all'Auditorium Conciliazione.
L’Orchestra “Franco Ferrara” è composta da alcuni dei migliori diplomati e dei migliori allievi degli ultimi anni di corso del Conservatorio e anche da professori d'orchestra provenienti dall'Orchestra Regionale del Lazio, che ha cessato la propria attività da alcuni anni.
La scelta del nome dato all'orchestra vuole rendere omaggio alla figura del grande direttore d'orchestra Franco Ferrara, il cui grande magistero didattico ha contribuito a rendere celebre il Conservatorio "Santa Cecilia" nel mondo. A dirigere questo concerto è stato chiamato Donato Renzetti, allievo di Ferrara ed oggi tra i direttori d'orchestra italiani più affermati nel mondo, applaudito sul podio dei più prestigiosi teatri e delle principali orchestre sinfoniche d'Italia, d'Europa e del mondo intero, dalla Scala di Milano a Covent Garden di Londra, Opéra di Parigi, Colon di Buenos Aires, Mariinsky di San Pietroburgo e Metropolitan di New York, dalla Filarmonica di Tokyo alla London Philharmonic.
Sono in programma musiche di tre grandi e popolarissimi autori slavi dell'Ottocento: l'Ouverture fantasia "Romeo e Giulietta" di Pyotr Ilyic Ciajkovskij, le Danze Polovesiane dall'opera "Il principe Igor" di Alexander Borodin e la Sinfonia n. 9 "Dal Nuovo Mondo" di Antonin Dvorak.
Il secondo concerto dell'Orchestra "Franco Ferrara" si svolgerà mercoledì 13 maggio alle 20.30 nell'Aula Magna dell'Università "La Sapienza" e sarà diretto dal Maestro Dario Lucantoni, con la partecipazione di Simona Marchini come voce recitante.
Una nuova orchestra sinfonica per Roma:
l'Orchestra "Franco Ferrara" del Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"
debutta all'Auditorium Conciliazione,
con Donato Renzetti sul podio
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20:30
Biglietti:
Interi da 10 a 22 euro
Under 14 € 6,00
Riduzione del 25% per under 26 e over 65
Prevendita on-line:
ticketone.it
oppure presso tutte le rivendite Ticketone (Call center 892101)
La sera del concerto al botteghino dell'Auditorium Conciliazione
Elenco di alcuni punti di prevendita:
Box Office Argentina - Largo Argentina 11
PosteShop Roma - Piazza San Silvestro, 19
Box Office Cesare - Viale Giulio Cesare 88
Bonnie & Clyde - Viale Regina Margherita 178-180
Orbis - Piazza dell' Esquilino 37
Magic Sound - Piazza dei Re di Roma 18/19
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Omaggio a Keith Jarrett
Uno dei migliori improvvisatori e uno dei pianisti di maggior successo nella storia del jazz
Elegance Cafè Jazz Club

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


Concerti per bambini e ragazzi
Tre concerti concatenati gli uni con gli altri
In città

Festival Jazz Idea
4a edizione dedicata alla città di Roma - ingresso gratuito
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma


Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia della Wunderkammer romana!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura