Giovedì 15 maggio Demetra Bellina presenterà il suo primo ep "Not for sale" con un release party al Teatro Lo Spazio (via Locri 42/44) di Roma alle ore 20:30.
Sul palco con Demetra ci saranno Simone Gianlorenzi alla chitarra, Mauro Arduini al basso, Max Baldassarre alla batteria e Fernando Alba alle tastiere. Opening di Giovanni Grisan, letture di Adele Tirante e a seguire ci sarà anche un dj set.
Demetra Bellina, nata ad Udine, è un'attrice e cantautrice. Suona la chitarra, l'armonica, il pianoforte, il synth, il basso e canta, scrivendo da sempre brani e re-interpretando brani di altri artisti. Nel 2015 si trasferisce a Roma e suona in diversi locali della capitale, tra cui Marmo, Le Mura e Pierrot Le Fou. Nel 2023 canta "So many roads", scritta da Riccardo Amorese, la canzone portante della colonna sonora del film "Non credo in niente", di Alessandro Marzullo.
Nel 2025, anticipato dal prima dal singolo "Don't You Come Around" e poi da "Only dancing", uscirà il suo primo EP, con Maqueta Records, intitolato "Not for sale". Il suo stile è ispirato al folk di Bob Dylan, con influenze rock, grunge, new wave, punk ed elettroniche. Scrive principalmente in inglese, ma ha anche brani in italiano. Come attrice, ha iniziato a recitare sul palcoscenico sin da bambina.
Ha esordito in televisione da co-protagonista nel 2017 con "Di padre in figlia" di Riccardo Milani, a cui poi sono seguite altre serie tv, come "Non uccidere 2" (2017), "La vita promessa 2" (2020), "Non mi lasciare" (2021) e "Vita da Carlo 3" (2024) . La svolta televisiva arriva nel 2021 con la serie "Tutta colpa di Freud". Ha iniziato nel cinema con "Comedians" (2021) di Gabriele Salvatores e "La primavera della mia vita" (2023) di Zavvo Nicolosi con il duo Colapesce e Dimartino.
Nel 2023 è protagonista del film "Non credo in Niente" con la regia di Alessandro Marzullo, girato in pellicola Super 16 mm e presentato in anteprima al 59° Pesaro Film Festival, nel quale canta anche la colonna sonora originale firmata da Riccardo Amorese. Attualmente è sul set di due diversi progetti, una serie e un film da protagonista.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Sinfonia per due d'inizio estate
Conclude la VI stagione del «I Concerti dell'Amicizia»
Istituto di Cultura e Lingua Russa


Agorà Musicale: Arie e pezzi da camera
Concerto conclusivo della rassegna
Chiesa di Sant'Angela Merici

Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia Gotica della Wunderkammer a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino


Boni come er pane
Giulia Ananìa, Grandi Numeri (Cor Veleno), Etta Jungle e Emilio Stella
Dar Ciriola

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"