L'Orchestra Europa InCanto il 9 febbraio torna alla Nuvola per il concerto "Saint-Saëns: pioniere o reazionario?" per la rassegna di spettacoli ed eventi di EUR SpA.

Si va verso l'ennesimo tutto esaurito per il terzo concerto stagionale dell'Europa InCanto Orchestra all'auditorium della Nuvola di Roma. Il fortunato format Dialoghi Sinfonici è parte della programmazione della rassegna di spettacoli e di eventi promossa da EUR Spa.

Sul palco del centro congressi dell'Eur l'Orchestra diretta dal maestro Germano Neri domenica 9 febbraio (ore 11:00) porterà le opere ed il talento di Camille Saint-Saëns, guidando – come sempre - l'ormai affezionato pubblico dell'EUR nelle pieghe della scrittura della musica sinfonica, spiegando l'utilizzo ed il significato di ogni singolo strumento, raccontando il contesto storico e culturale in cui quell'opera ha visto la luce.

La capacità del compositore francese di abbracciare diverse correnti estetiche e di interagire con una vasta gamma di influenze culturali lo ha reso un compositore innovativo e versatile. La sua curiosità e il suo spirito viaggiatore gli hanno permesso di incorporare elementi di diverse culture musicali nelle sue opere, rendendolo un vero e proprio ambasciatore della musica.

Durante "Saint-Saëns: pioniere o reazionario?" l'orchestra di giovani e talentuosi musicisti diretti dal maestro Germano Neri eseguirà Carnevale degli Animali, Danza Macabra op. 40 e Samson et Dalila Op 47 (Danza Baccanale).
La stagione proseguirà domenica 9 marzo (ore 11.00) con il concerto dedicato al genio di Ludwig van Beethoven e alla sinfonia n.6, la Pastorale.

"Dialoghi Sinfonici – La musica si racconta!" è un progetto di Europa InCanto in collaborazione con EUR SpA e sostenuto da Poste Italiane.

Informazioni, orari e prezzi

Centro Congressi La Nuvola, Viale Asia 40/44 - Eur – Roma
Biglietti in vendita su vivaticket

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti