Fin dagli esordi nel 1995, i Vibronics sono stati all'avanguardia nella scena UK roots & dub. Cominciarono a farsi conoscere con una serie di dub esclusivi per sound system come Jah Shaka, Iration Steppas e Aba-Shanti-I, mentre le prime produzioni su disco furono per l'etichetta Universal Egg degli Zion Train.
Vibronics si esibiscono in versione live e dj set in tutta Europa sin dal 1997, quando cominciò ad affermarsi la loro solida reputazione internazionale. Grandi lavoratori del dub mooviment, hanno viaggiato dal Portogallo alla Finlandia, toccando praticamente tutti i paesi che ci stanno in mezzo.
Il loro studio a Leicester è un punto di riferimento nella produzione dub contemporanea, ed ha visto la collaborazione di Zion Train, Alpha & Omega, Iration Steppas, Jah Warrior e persino i Fun Lovin Criminals. Con la propria etichetta SCOOPS, Vibronics ha prodotto tre album pubblicati su Universal Egg, compreso il celebre "Upliftment" nel 2004. Nel 2005 è uscita la raccolta di singoli "Heavyweight SCOOPS Selection" per l'etichetta francese Soundsaround. Il recente album "UK DUB STORY" è stato pubblicato ad aprile 2008. Impressionante la serie dei singoli in vinile, molti dei quali nel prediletto formato 10", sempre molto considerati e ricercati dai dubbers più esigenti.
Il progetto Dubass sound system nasce nel 2003 dai cuori e dalle menti di Ras Beppe e sista Maria, da sempre appassionati di musica roots ‘n reggae e promotori della cultura Rasta. Un progetto che vede il sound system come stile di vita , 25h a day 389days for year dedicati alla ricerca e allo sviluppo in studio, in session e live con la Dubass Family band di nuove sonorità e innovazioni musicali che giochino il ruolo di colonna sonora di un progetto che parte dal punto di vista musicale ma che si ramifica e si sviluppa anche dal punto di vista culturale e sociale. Sul loro sound system costruito artigianalmente si sono esibiti artisti nazionali ed internazionali del calibro di Aba shanti I, Channel one sound, King Earthquake, Jah Observer, Zion Train, Jah Youth, Lord Ambassador, King Shiloh, Vibronics, Martin Campbell, Danny Red, Errol Bellot, Dixie Peach, Kenny Knots, Afrikan Simba, Keety Roots, Brother Culture solo per citarne alcuni e hanno rappresentato con la loro musica la scena reggae reggae italiana suonando in Uk, Portogallo, Francia, Belgio, Germania e Stati Uniti. Il sound system attraverso la musica che diffonde, rappresenta lo strumento indispensabile per la diffusione del messaggio di eguaglianza e giustizia sociale .
A fianco al sound system abbiamo la Dubass Family band, collettivo di musicisti provenienti da ogni parte del mondo, ma con lo stesso spirito: quello di produrre e diffondere della musica dalle sonorità nuove. La Dubass family band è composta da IVAN "JINFENG" LIUZZO batteria, FERNANDO tastiere , Nicolà chitarra, FABRIZIO MALAVASI basso, EDOARDO percussioni, SISTA MARIA tastiere melodica e voce, RAS BEPPE dub masta, HILLS MAN fonico. La formazione è disponibile per il booking del More love tour 2012/2013 nel quale presenterà il primo album della Dubass Family Band, MORE LOVE in uscita fra poco meno di un mese sull'etichetta DUBASS MUSICALLY CREATION.
Informazioni, orari e prezzi
TRAFFIC CLUB
ingresso: 10 EURO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
Le Quattro Stagioni di Vivaldi
L'opera più celebre e rivoluzionaria di Antonio Vivaldi
Palazzo Poli
Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma
Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente unico, pieno di magia e gotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Open Mic-Gara | VINCI €200
Ogni artista potrà esibirsi con due/tre brani
Argot Secret Bar