CONCERTO DUO RÉSONANCE
Vincenzo Isaia - clarinetto
Francesco Del Fra - pianoforte
G. FRUGATTA: SUITE OP. 44
- Préambule
- Romance
- Caprice
- Scherzino
- Menuet
- Taramtelle
E. CAVALLINI: FIORI ROSSINIANI - Capriccio su
temi d'Opera di Gioachino Rossini
-------------------
G. SETACCIOLI: SONATA OP. 31
- Meriggio
- Notturno
- Alba
G. VERDI - BASSI-GIAMPIERI: FANTASIA
DAL "RIGOLETTO"
Il Duo Résonance, in omaggio al centocinquantenario dell'Unità d'Italia, sta
conducendo una ricerca nel repertorio di musica da camera italiana per
clarinetto e pianoforte,
repertorio di valore ma spesso ingiustamente poco conosciuto. In questo
concerto verranno eseguiti sia brani virtuosistici (Fiori rossiniani, Fantasia
dallOpera " Rigoletto") che più propriamente e squisitamente cameristici, come
la Suite op. 44 di Giuseppe Frugatta e la Sonata di Giacomo Setaccioli.
Nei primi il clarinetto, su accompagnamento del pianoforte, si lancia in
variazioni di bravura su celebri motivi d'opera, in pout-pourris d'autore che
tanto andarono in voga fra otto e novecento. Ernesto Cavallini fu, infatti, tra
i più importanti clarinettisti dell'800 italiano.
La suite di Frugatta, compositore, pianista e didatta attivo al Conservatorio di
Milano, è dedicata ad Amilcare Ponchielli ed è una piacevole sequenza di brani
in cui la cantabilità e il brio tipicamente italiani sono ben evidenti. Il
clarinetto qui non ha alcun ruolo virtuosistico anzi si può evincere uno stile
puramente melodico e cameristico, mentre il pianoforte presenta una scrittura
densa di grande spessore. Di respiro più internazionale è invece la
straordinaria Sonata di Setaccioli, in cui sono presenti influssi sia del
tardo romanticismo brahmsiano che delle ricerche sonore e armoniche di Debussy.
Informazioni, orari e prezzi
www.teatrokeiros.it
Metro B Piazza Bologna
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata nel Museo Wunderkammer
Verendì, Sabato e Domenica musica ed arte in un luogo magico e neogotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Tosca in Auditorium
Cinque concerti con ospiti speciali all'Auditorium Parco della Musica
Auditorium Parco della Musica Teatro Studio Gianni Borgna

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina
Stagione Autunno 2023 - Inverno 2024
Villa Farnesina

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico


NOTE D'INVERNO
BACH MISSA BREVIS BWV235/CORRETTE LES SYMPHONIES DES NOEL
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Maria Callas Master Class
Un ricordo della divina Callas in occasione della sua data di nascita
Auditorium Parco della Musica Teatro Studio Gianni Borgna


Salotto Romano alla Minerva
Il pianoforte nell'evoluzione del jazz dal 1890 al 1940
Sala Capitolare del Palazzo dei Domenicani

Scuderie MArteLive presenta Uragano vol.3
All'Angelo Mai Parbleu, Capibara, Funk Pope Mondocane e FiloQ
Angelo Mai