CONCERTO DUO RÉSONANCE
Vincenzo Isaia - clarinetto
Francesco Del Fra - pianoforte

G. FRUGATTA: SUITE OP. 44

- Préambule
- Romance
- Caprice
- Scherzino
- Menuet
- Taramtelle

E. CAVALLINI: FIORI ROSSINIANI - Capriccio su
temi d'Opera di Gioachino Rossini

-------------------

G. SETACCIOLI: SONATA OP. 31
- Meriggio
- Notturno
- Alba

G. VERDI - BASSI-GIAMPIERI: FANTASIA
DAL "RIGOLETTO"

Il Duo Résonance, in omaggio al centocinquantenario dell'Unità d'Italia, sta
conducendo una ricerca nel repertorio di musica da camera italiana per
clarinetto e pianoforte,
repertorio di valore ma spesso ingiustamente poco conosciuto. In questo
concerto verranno eseguiti sia brani virtuosistici (Fiori rossiniani, Fantasia
dallOpera " Rigoletto") che più propriamente e squisitamente cameristici, come
la Suite op. 44 di Giuseppe Frugatta e la Sonata di Giacomo Setaccioli.
Nei primi il clarinetto, su accompagnamento del pianoforte, si lancia in
variazioni di bravura su celebri motivi d'opera, in pout-pourris d'autore che
tanto andarono in voga fra otto e novecento. Ernesto Cavallini fu, infatti, tra
i più importanti clarinettisti dell'800 italiano.
La suite di Frugatta, compositore, pianista e didatta attivo al Conservatorio di
Milano, è dedicata ad Amilcare Ponchielli ed è una piacevole sequenza di brani
in cui la cantabilità e il brio tipicamente italiani sono ben evidenti. Il
clarinetto qui non ha alcun ruolo virtuosistico anzi si può evincere uno stile
puramente melodico e cameristico, mentre il pianoforte presenta una scrittura
densa di grande spessore. Di respiro più internazionale è invece la
straordinaria Sonata di Setaccioli, in cui sono presenti influssi sia del
tardo romanticismo brahmsiano che delle ricerche sonore e armoniche di Debussy.

Informazioni, orari e prezzi

www.teatrokeiros.it
Metro B Piazza Bologna

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti