Il progetto nasce dal proposito di mescolare il jazz con atmosfere della musica indiana, non tanto con riferimento alle scale ed alle metriche tipiche di quella musica, quanto alla atmosfera spirituale che le è propria, riallacciandosi al "Jazz spirituale" di John e Alice Coltrane e di Pharoah Sanders.
Enrico Ghelardi, infatti, affianca la pratica spirituale alla sua attività musicale, ed in questo progetto i due interessi in certo modo si fondono.
Ne risulta una musica molto comunicativa, tra jazz e word music, nello stesso tempo immediata ma profonda, capace di evocare atmosfere ora più pacate e meditative, ora più energiche e dinamiche, ma sempre intense.
Il repertorio, interamente basato su composizioni originali, è caratterizzato dall'uso del clarinetto basso, del sax soprano e dei flauti, e riserva ampi spazi alla improvvisazione libera.
Accanto al leader sono artefici del progetto Pierpaolo Principato al piano, Stefano Cantarano al basso, Max De Lucia alla batteria e percussioni.
Questo progetto è presente su un primo cd, "Om namaha", edito da Helikonia e presentato all'Auditorium Parco della Musica di Roma, e sul recente "Peace for earth", per l'etichetta Alfa Music.
ENRICO GHELARDI SHANTI PROJECT
ENRICO GHELARDI, sax soprano, clarinetto basso, flauto
PIERPAOLO PRINCIPATO, piano
STEFANO CANTARANO, basso
MASSIMILIANO DE LUCIA, batteria e percussioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

R&B Takeover Fest
Due giornate di musica, talk e DJ set, dedicate alla nuova scena R&B e Afromusic italiana
Monk Club


Organizzando della IUC, concerto con Francesco Paina
Un programma interamente dedicato alla musica organistica francese
Basilica di San Giovanni Bosco

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

La Trascendenza del Suono
In occasion della rassegna Capriccio Italiano Festival
Sagrestia del Borromini


Festival Euro Mediterraneo
La musica contro ogni guerra - XXV edizione
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Cantus Dei - Voci dell'eternità
Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

I Tre Tenori a Palazzo Poli
Un viaggio tra i capolavori dell'opera italiana e della canzone napoletana
Palazzo Poli