Eugenio Bennato arriva il 18 marzo all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con lo spettacolo Vento Popolare. «Negli anni Settanta, da ragazzo, mi inventi la Nuova Compagnia di Canto Popolare, una band musicale che partiva dai modelli degli sconosciuti cantori del sud e cominciò a girare per il mondo. Poi vennero i briganti della storia meridionale, poi vennero i migranti del Mediterraneo, poi venne Taranta Power, che segnò l'ingresso della musica etnica italiana nella World Music. Da sempre una musica delle minoranze, una musica che conta poco nel business della civiltà globale. L'ultimo mio lavoro si intitola "Vento popolare". Ci ritrovo il mio punto di partenza, la convinzione di allora che la musica possa contribuire a contrapporre alla logica del profitto la logica della bellezza e del contatto umano», racconta. Sul palco Eugenio Bennato sarà accompagnato da Ezio Lambiase (chitarra classica ed elettrica), Mujura (chitarra acustica, basso, voce), Sonia Totaro (voce e danza) e Francesca Del Duca (percussioni, voce).
Fonte dati: Auditorium Parco della Musica
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
CONTATTI
Telefono: 06 80241281
Sito web: www.auditorium.com/evento/eugenio_bennato-26415.html
info@musicaperroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Play Music Stop Violence 2023
L'11° Edizione del Contest musicale
Piazza del Popolo



Domus Artium 2023
Roma diventa il palcoscenico della grande musica
Palazzo della Cancelleria

Sergej Rachmaninov: «Io sono un compositore russo»
Presso la Casa Russa di Roma
Centro Russo di Scienza e Cultura

Canticum Canticorum (Cantico dei Cantici)
Una lettura in chiave rappresentativa della musica di Giovanni Pierluigi da Palestrina
Chiesa di Sant'Agnese in Agone
Incontri Musicali del Visconti
Concerto del Quartetto Rinaldo
Chiesa Evangelica Valdese di Piazza Cavour


L'Academy of Our Lady of Mercy Lauralton Hall
Concerto di musica sacra a S. Ignazio
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
