Questo concerto ha una grande particolarità. Gli Evocante, infatti, stanno facendo un giro di concerti per testere dal vivo i brani che entreranno nel loro prossimo album così che in studio di registrazione arrivi un prodotto già trasformato dal contatto con il pubblico, e quindi più incisivo e immediato.
Il titolo del prossimo album, Emozionale, è anche il titolo del primo singolo in uscita in questi giorni, su Spotify, YouTube e tutte le piattaforme musicali. Un pezzo electro-rock, con qualche influsso pop, qualcosa a metà tra Battiato e i Bluvertigo, se proprio si vogliono trovare riferimenti. E, come al solito, con testi di grande spessore.
Chi assisterà a questo concerto parteciperà, insomma, alla nascita di una cosa assolutamente nuova e ancora da formare.
Non mancheranno comunque anche i pezzi già rodati, quasi un classico per chi segue questo gruppo nato da poco ma che ha già prodotto parecchio, anche dal vivo, e ha scatenato la curiosità e l'attesa di tutti quelli che cercano sonorità alternative rock miste a tanti altri influssi, dalla canzone d'autore all'elettronica e persino al pop.
Inoltre, il leader della band, Vincenzo Greco, sempre con nome d'arte Evocante, è contemporaneamente al lavoro anche su un album di cover di alcune canzoni meno conosciute di Battiato, sul quale ha anche scritto un libro che sarà pubblicato a maggio dalla Arcana ("Battiato. Una ricostruzione sistematica. Percorsi di ascolto consapevole"), con prefazione di Stefano Pio (figlio di Giusto, coautore di Battiato in tanti brani).
Insomma, la carne al fuoco è veramente tanta, i riferimenti, da Battiato ai C.S.I. ai Bluvertigo sono nobili e importanti, anche se negli Evocante c'è tanta originalità: per questo un loro concerto è proprio da ascoltare. Per riflettere su argomenti importanti, ma in maniera molto divertita e divertente.
Al Pentatonic di Roma, via Oscar Sinigaglia, 18 (zona Eur-Laurentina), domenica 26 febbraio, ore 21 (non si farà tardi, perché non si inizierà tardi…sappiamo che il giorno dopo è lunedì)
Consigliata la prenotazione con whatsapp al 3519674290
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Domus Artium 2023
Roma diventa il palcoscenico della grande musica
Palazzo della Cancelleria

Mine vaganti con alessia venne tributo. a Mina
Al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella

IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti: 'i Concerti dell'Aula Magna'
Presentazione della 78/a stagione 2022-2023
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato
Incontri Musicali del Visconti
Concerto del Quartetto Rinaldo
Chiesa Evangelica Valdese di Piazza Cavour

L'Academy of Our Lady of Mercy Lauralton Hall
Concerto di musica sacra a S. Ignazio
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola


Concerto di Organo e Pianoforte con visita guidata nel Museo Wunderkammer
Con il collaboratore italiano di Steve Hackett, il M°Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"

