Francisco Fernández a.k.a. Franiko Calavera, musicista multi-strumentista, attualmente batterista e percussionista della band romana Los3saltos, Istituto Italiano di Cumbia e Play The Ritmo. Produttore e music selector con particolare interesse per le sue radici mediterranee e il continente latino americano.
Nato a Murcia - Spagna - ma romano d'adozione, ha una lunga e poliedrica esperienza musicale in diversi generi apparentemente lontani: dalla Cumbia al Rock, Funk, Jazz, Reggae, Ska, Metal, Flamenco, Hip-Hop, Electro, Electro-Cumbia-Digitale e altri.
Inoltre ha partecipato nella Murga Los Adoquines de Spartaco dai suoi inizi e dal 2020 conduce il progetto Laboratorio di Cumbia che propone un percorso di formazione musicale nel genere.
Da sempre curioso, innova costantemente la sua ricerca personale navigando tra sonorità eterogenee e fusioni di differenti stili. Sia nel suo DjSet che nelle sue produzioni #FranikoCalavera ci guida in un viaggio accattivante da un'influenza musicale all'altra, da una punta del globo e l'altra con sabor mediterraneo.
LINK:
https://linktr.ee/Franiko_Calavera
Gradita la prenotazione via mail a: prenotapianeta@gmail.com
INFO:
Saranno rispettate tutte le norme anti Covid 19.
Green pass rafforzato obbligatorio
Se sei già socio rinnova la tua tessera il giorno stesso.
Se non hai la tessera, fai il pre tesseramento anche il giorno prima:
https://portale.arci.it/preadesione/pianetasonoro
infopianetasonoro@gmail.com
Contributo a sottoscrizione 4 euro
Arci Pianeta Sonoro Via Casilina 196/a
Roma fermata trenino Laziali Villini
Metro C Pigneto
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Memorial Ennio Morricone
Oltre 100 coristi e orchestra in scena a Roma per un omaggio al Maestro
Auditorium della Conciliazione

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


Classica al Tramonto 2025, NOCUI e Charlie Vaux
Primo dei due appuntamenti dedicati alla sezione Live electronics
Museo Orto Botanico

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Il Quintetto Dedalo fra Respighi e Brahms
Classica al Tramonto, rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Recital pianistico di Pyotr Akulov
Eseguirà opere di Beethoven e Bach
Istituto di Cultura e Lingua Russa

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico