Questo bellissimo gruppo interpreta in modo personale le più belle songs di George Gershwin da Porgy and Bess:
Summertime Bess, You Is My Woman, Now Gone My Man's Gone Now Ain'T Necessarily So, I Love You Porgy Gone,Gone,Gone There's A Boat That's Leaving
Più altri bellissimi successi del grande maestro americano!
Un programma molto interessante e coinvolgente che è stato arrangiato appositamente da Riccardo per questa formazione.
Un concerto di grande impatto.
RICCARDO FASSI PIANO - TASTIERE
MIMMA PISTO VOCE
STEVE CANTARANO BASSO
PIETRO IODICE BATTERIA
RICCARDO FASSI E' UNO DEI PIU' INTERESSANTI PIANISTI-TASTIERISTI-COMPOSITORI DEL JAZZ ITALIANO.
Vincitore dei JAZZIT AWARDS 2017, 2018 e 2019 classificandosi al 1° posto nella categoria "Tastiere" .
Riccardo opera da anni in varie formazioni
Con la TANKIO BAND (la sua orchestra di 10 elementi piu' volte votata tra le migliori formazioni del jazz italiano nel referendum annuale indetto dalla rivista Musica Jazz)
Kenny Wheleer, Gunther Schuller,Adam Nussbaum,Bill Elgart, Tim Berne,Butch Morris, Jim Rotondi, Jesse Davis, Ray Anderson, Dave Binney,Enrico Rava,Roswell Rudd,Marvin Smitty Smith,Billy Cobham
Riccardo Fassi è Direttore del Dipartimento di Jazz al Conservatorio di Firenze.
MIMMA PISTO È UNA DELLE MIGLIORI VOCALIST APPARSE NEGLI ULTIMI ANNI.
Laureata al Conservatorio di Bologna , possiede una grande preparazione musicale ed una cultura eclettica.
Dotata di una voce molto caratteristica, dagli accenti soul e di un timbro caldo molto flessibile
Esprime una grande tensione emotiva, in grado di coinvolgere e trascinare all'emozione!
Ha collaborato con musicisti del calibro di:
Gianluca Renzi, Riccardo Fassi, Luca Manutza, Ettore Carucci, Stefano Senni, Claudio Colasazza, Mario Biondi, Dario Deidda, Giorgio Rosciglione, Pierpaolo Principato, Massimo Pirone, Beppe Bassi
Tony Mamrelle ( Incognito), e il direttore d'orchestra Beppe D'onghia e molti altri.
Ha partecipato a trasmissioni Rai con Neri Marcorè e inciso colonne sonore per Fiction Tv Rai.
STEVE CANTARANO È UNO DEI PIÙ VALIDI CONTRABBASSISTI DEL JAZZ ITALIANO E SUONA CON RICCARDO IN VARI PROGETTI FIN DAGLI ANNI 90.
Ha inciso vari dischi della Tankio Band ( Plays Eric Dolphy- 7 Pieces For Large Ensemble- T.B With Fabio Morgera- The Return Of Fat Chicken Plays Zappa) , 2 cd con Riccardo Fassi e Alex Sipiagin e Belleville con Steve Lacy
PIETRO IODICE È UNO DEI PIÙ FORTI BATTERISTI DEL JAZZ ITALIANO , CON UNA GRANDE ESPERIENZA CON ORCHESTRE E BIG BAND.
Suona dal 1996 con la Tankio Band, con cui ha inciso "Serial Killer, Seven Pieces For Large Ensemble, e I recenti "Tankio Band Meets Fabio Morgera" e "Tankio Band Plays Zappa – The Return Of Fat Chicken"
Informazioni, orari e prezzi
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
Ingresso € 30 con consumazione compresa nel prezzo.
Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.
06 57284 458
Whatsapp +39 379 1360278
prenotazioni@elegancecafe.it
https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Charity Café - Concerti dal 18 al 23 marzo
Sul palco nel fine settimana i concerti di RPM, Super Motor Oil e Sonia Zaccardo
Charity Café

NEROCAFFE' Carosone e dintorni
Lo show ripercorre la vita musicale di Renato Carosone
Elegance Cafè Jazz Club

Jazz House Big Band
Band jazz anni '70 che parte dal padre di questo stile musicale: Sammy Nestico
Pentalfa Club

IUC: Quartetto Diotima
Lenneke Ruiten per Beethoven / Schönberg / Boulez (II)
Istituzione Universitaria dei Concerti

Omaggio a Michel Petrucciani
Il progetto dedicato al grande musicista francese
Elegance Cafè Jazz Club

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente unico, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Essence: Schubert piano works
Raffaele D'Angelo presenta la vera essenza di Schubert
St. Andrew's Church di Roma
