Gipsy Legacy Project formazione composta da Lorenzo Bucci alla chitarra, Federico Procopio alla chitarra e Giuseppe Civiletti al contrabbasso, si ispira alla tradizione jazzistica europea francese in particolare quella iniziata dal chitarrista gitano Django Reinhardt. Il trio propone un repertorio che comprende standard jazz, valzer musette e composizioni originali di Django, tutte in stile gypsy jazz che vi riporteranno alle atmosfere parigine degli anni trenta e quaranta in un mix di virtuosismo e pathos.
Da poco è uscito il loro primo lavoro, il 23 gennaio, in occasione del 113° compleanno di Django Reinhardt i Gipsy Legacy Project omaggiano la grande
eredità artistica di questo straordinario musicista, che ha reso celebre in tutto il mondo il Jazzmanouche.
Il primo disco del trio dal titolo "Gipsy Danger" per l'etichetta discografica la pop music, una raccolta di alcuni tra i brani più emblematici di questo
repertorio, e due composizioni originali che si riallacciano a questa tradizione. L'album è impreziosito dalla partecipazione amichevole di Emanuele Urso
al clarinetto.
SARA D'ANGELO
Sara d'Angelo nasce a Melfi nel 1988. Si interessa alla musica già in giovane età, passione che porta avanti parallelamente agli studi attraverso piccole
iniziative locali.
A 19 anni si traferisce a Roma per continuare gli studi universitari, si laurea in giurisprudenza e si specializza in professioni legali ma grazie al panorama
artistico offerto dalla capitale comincia a sviluppare di pari passo un interesse per generi musicali con una forte componente di strada, come rap, hip hop,
R&B, e poi gospel, swing, electroswing fino ad arrivare in tempi recenti al manouche, genere nel quale sentirà di riconoscersi completamente.
Diventa redattrice radiofonica di Radio Roma Capitale per un programma informativo e successivamente diventa coordinatrice in un'impresa sociale
"Sophia", che si occupa di sostenere i giovani nei loro progetti formativi e di vita.
Frequenta al contempo corsi di canto e crea successivamente un proprio gruppo Orange Manouche con il quale occupa buona parte del suo tempo a
sperimentare e rielaborare brani moderni in chiave jazz Manouche e con il quale inizia ad esibirsi nei locali di Roma.
Continua ad essere parte attiva della comunità manouche romana, alla quale partecipa con jam, eventi e iniziative e spesso si esibisce anche con altri
artisti in altre formazioni per serate ed eventi privati su Roma e fuori Roma. Gli artisti dai quali è stata più influenzata sono Django, Marion Lenfant-Preus,
Cyrille Aimee, Zaz, Avalon Jazz Band.
I Gipsy Legacy Project sono:
LORENZO BUCCI CHITTARRA SOLISTA
FEDERICO PROCOPIO CHITARRA RITMICA
GIUSEPPE CIVILETTI CONTRABBASSO
SARA D'ANGELO VOCE
"Gipsy Legacy Project" formazione composta da Lorenzo Bucci alla chitarra, Federico Procopio alla chitarra e Giuseppe Civiletti al contrabbasso, si ispira alla tradizione jazzistica europea francese in particolare quella iniziata dal chitarrista gitano Django Reinhardt. Il trio propone un repertorio che comprende standard jazz, valzer musette e composizioni originali di Django, tutte in stile gypsy jazz che vi riporteranno alle atmosfere parigine degli anni trenta e quaranta in un mix di virtuosismo e pathos.
Informazioni, orari e prezzi
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
Ingresso €25 con consumazione compresa nel prezzo.
Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.
06 57284 458
Whatsapp +39 379 1360278
prenotazioni@elegancecafe.it
https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
Santa Cecilia in Shell
Un appuntamento mensile gratuito che offre un momento di incontro culturale
In città
Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma
Lallo e i Fusi Orari
Musica vintage e coinvolgimento del pubblico per uno spasso continuo
Cotton Club
Greg & The five Freshmen
Lo show alterna brani swing a sketches che lo rendono unico
Elegance Cafè Jazz Club
Open Mic-Gara | VINCI €200
Ogni artista potrà esibirsi con due/tre brani
Argot Secret Bar