In occasione del Giubileo 2025, la Schola Cantorum Aramus presenta un concerto di musica sacra molto originale: un percorso tra mottetti, cori e pagine solistiche sacre e liturgiche, degli autori più rappresentativi, come Palestrina, Scarlatti Alessandro, Da Victoria, Frescobaldi, Monteverdi, Gounod, Bruckner, Duruflé, Bartolucci, fino a Gjeilo. Dirige il maestro Osvaldo Guidotti.
Perle di polifonia sacra, prevalentemente a cappella, ma anche con il basso continuo e con l'organo, non solo come itinerario cronologico, ma anche come confronto tra elaborazioni dello stesso testo sacro, confronto di stili di autori e di secoli diversi e lontani.
Un'ora di grande musica sacra e di elevazione spirituale e culturale da non perdere. Sabato 21 giugno ore 20,00. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
aramus.coro@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

MAGDA@BEATFLOWER
La regina della minimal sarà in consolle per un party in spiaggia
In città
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Charity Café - Concerti dal 15 al 19 luglio
Sul palco Alex Cipollari & Simone Scifoni, South Carolino Trio, Full Load
Charity Café

xDemon x Seven Steps To Die + Braille + Quiet For A While + Hometown Heroes
Full immersion nell'underground metal e punk romano
Traffic Live Club

FUTURA! 25 - Ultimo appuntamento
Rassegna musicale under 25 curata dal giovane collettivo LCD Cristalli Liquidi
Teatro Villa Pamphilj

Buskers Secret Garden
Ciclo di appuntamenti immersivi e riservati in luoghi straordinari
In città

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Isabelle Beaucamp/live electronics
Museo Orto Botanico

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un luogo di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"