Il 17 novembre La Locanda Atlantide ospiterà Gli Scontati, concerto omaggio a Paolo Conte nato da una sfida musicale tra Lorenzo Kruger e Giacomo Toni.
Una scelta di brani che sorprenderà per semplicità e ritmo; senza farsi scrupoli, Lorenzo e Giacomo hanno tirato fuori dal repertorio contiano le canzoni più “scontate” e famose, le più bizzarre e ironiche come la Topolino Amaranto, Bartali, Wanda. I due non eviteranno di abbandonarsi, occasionalmente, ai ritmi più dolci di importanti pezzi come Genova per noi o Via con me.
I due romagnoli propongono uno spettacolo che vuole essere, anche, una ricerca nel modo di fare canzone del grande autore astigiano. Voce e piano solo per un concerto che ritorna sulla poesia a volte disincantata a volte “incantatrice” di Conte.
Come a dire: "stai serio con la faccia ma però…”, gli Scontati delineano un profilo insolito e divertente di Paolo Conte, che fa delle suggestioni surreali le protagoniste affascinanti.
Un tour di soli quattro mesi che porterà Conte dove non è mai stato, un viaggio nella magia della grande canzone d’autore.
Per ulteriori informazioni sul tour e sul prezzo dei biglietti : www.scontati.eu oppure http://www.facebook.com/gliscontati
LORENZO KRUGER
Lorenzo Kruger è il cantante dei Nobraino, nota indie-band italiana, molto attiva in questi anni nei circuiti live della penisola. A questa esperienza il nostro deve la maturazione di tutti i suoi aspetti artistici. La scrittura autorale e la continua ricerca di uno stile personale si sono unite alle istanze sceniche dello spettacolo rock. Alla grande passione per la buona forma verbale si è aggiunto quindi l'istrionismo del rocker, un connubio che dopo centinaia di concerti, passando dai club ai teatri, dalle piazze alla tv, ha dato vita ad uno stile interpretativo di sicuro impatto scenico.
GIACOMO TONI
Giacomo Toni è, per una serie di circostanze casuali, autore cantante e pianista. Dal 2005 canta e dice enormità contraddittorie insieme alla Novecento Band, composta da ottimi musicisti amanti dello swing. E’legato alla sperimentazione letteraria e musicale e alla ricerca di un’interpretazione che vuole conciliare la raffinatezza alla volgarità,come l’armonia alla dissonanza. E’ stato vincitore di diversi premi a livello nazionale che riguardano la canzone d’autore italiana, tranne una volta, che vinsero i Nobraino, nota indie-band italiana. Collabora con diverse compagnie teatrali.
Gli Scontati: Lorenzo Kruger e Giacomo Toni in concerto a Roma
Lorenzo Kruger e Giacomo Toni sono Gli Scontati: concerto omaggio a Paolo Conte.
17 novembre – Locanda Atlantide – via dei Lucani, 22– Roma– ore 21:30 Prevendita on line su: www.greenticket.it
Per ulteriori informazioni sul tour e sul prezzo dei biglietti : www.scontati.eu
Il 17 novembre La Locanda Atlantide ospiterà Gli Scontati, concerto omaggio a Paolo Conte nato da una sfida musicale tra Lorenzo Kruger e Giacomo Toni.
Una scelta di brani che sorprenderà per semplicità e ritmo; senza farsi scrupoli, Lorenzo e Giacomo hanno tirato fuori dal repertorio contiano le canzoni più “scontate” e famose, le più bizzarre e ironiche come la Topolino Amaranto, Bartali, Wanda. I due non eviteranno di abbandonarsi, occasionalmente, ai ritmi più dolci di importanti pezzi come Genova per noi o Via con me.
I due romagnoli propongono uno spettacolo che vuole essere, anche, una ricerca nel modo di fare canzone del grande autore astigiano. Voce e piano solo per un concerto che ritorna sulla poesia a volte disincantata a volte “incantatrice” di Conte.
Come a dire: "stai serio con la faccia ma però…”, gli Scontati delineano un profilo insolito e divertente di Paolo Conte, che fa delle suggestioni surreali le protagoniste affascinanti.
Un tour di soli quattro mesi che porterà Conte dove non è mai stato, un viaggio nella magia della grande canzone d’autore.
LORENZO KRUGER
Lorenzo Kruger è il cantante dei Nobraino, nota indie-band italiana, molto attiva in questi anni nei circuiti live della penisola. A questa esperienza il nostro deve la maturazione di tutti i suoi aspetti artistici. La scrittura autorale e la continua ricerca di uno stile personale si sono unite alle istanze sceniche dello spettacolo rock. Alla grande passione per la buona forma verbale si è aggiunto quindi l'istrionismo del rocker, un connubio che dopo centinaia di concerti, passando dai club ai teatri, dalle piazze alla tv, ha dato vita ad uno stile interpretativo di sicuro impatto scenico.
GIACOMO TONI
Giacomo Toni è, per una serie di circostanze casuali, autore cantante e pianista. Dal 2005 canta e dice enormità contraddittorie insieme alla Novecento Band, composta da ottimi musicisti amanti dello swing. E’legato alla sperimentazione letteraria e musicale e alla ricerca di un’interpretazione che vuole conciliare la raffinatezza alla volgarità,come l’armonia alla dissonanza. E’ stato vincitore di diversi premi a livello nazionale che riguardano la canzone d’autore italiana, tranne una volta, che vinsero i Nobraino, nota indie-band italiana. Collabora con diverse compagnie teatrali.
Informazioni, orari e prezzi
Lorenzo Kruger e Giacomo Toni sono Gli Scontati: concerto omaggio a Paolo Conte.
17 novembre – Locanda Atlantide – via dei Lucani, 22– Roma– ore 21:30 Prevendita on line su: www.greenticket.it
Per ulteriori informazioni sul tour e sul prezzo dei biglietti : www.scontati.eu
Per ulteriori informazioni sul tour e sul prezzo dei biglietti : www.scontati.eu oppure http://www.facebook.com/gliscontati
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Anteprima Roma Jazz Festival 2023
Ibrahim Maalouf in concerto
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli

Mozart & Beethoven in Autunno
Presso la Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

VIVALDIANA
Rassegna dedicata al genio di A. Vivaldi
Chiesa di Ognissanti - Chiesa anglicana di Roma

Jazz & Image
Quattro mesi di jazz, etnojazz, musica elettronica e progressive rock
Parco del Celio


Festival Internazionale d'Organo
Al Pantheon la musica sacra torna a dialogare con le persone
Pantheon

Voci e Note d'Autentica Tradizione
La Piccola Orchestra Popolare Cantodinizio inaugura la Stagione Teatrale 23/24 alla Sala Teatro Paolo Poli
In città

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita
