Metronauti – Radio live show
DOPPIO SHOWCASE: Ainé | Bartolini
Metronauti riprende da dove l'abbiamo lasciato nel 2021: dalla musica.
Ad alternarsi sul palco per il primo appuntamento del nuovo anno ci saranno Ainé e Bartolini, tra neo soul dal sapore internazionale e indie italiano dalle tinte ironiche e malinconiche.
A guidarci in questo nuovo viaggio musicale: Valerio Mirabella.
E per andare a fondo nella nostra coscienza collettiva: gli Appunti dalle Città in Piena di Anna Scirè.
Prenotazione obbligatoria, accesso con SUPER GREEN PASS.
Venerdì 14 gennaio
Sul palco di Metronauti:
AINÉ
Romano di origini pugliesi, Ainé – all'anagrafe Arnaldo Santoro – è uno degli esponenti dei generi neo soul, soul e r&b in Italia. Classe 1991, dopo aver frequentato il Saint Louis College Of Music e l'Accademia Romana di Musica (dove oggi tiene i suoi corsi e laboratori), si è trasferito negli Stati Uniti. Qui, ha vinto due importanti borse di studio: una per la Venice Voice Accademy di Los Angeles, l'altra per il Berklee College Of Music di Boston.
Oltre ad aver collaborato con Giorgia, Mecna, Willie Peyote, Ghemon, Gemello, Sergio Cammariere, Davide Shorty, Gegè Telesforo, Colapesce, Danti, Frenetik & Orange, Tormento, Ensi, Clementino, Serena Brancale, ha aperto le esibizioni di artisti del calibro di Masego, Robert Glasper, Bilal, Solange.
Nel 2019 Vanity Fair e MTV lo inseriscono tra i 25 artisti italiani emergenti più promettenti. Nello stesso anno è in semifinale a Sanremo Giovani.
Alchimia, il suo nuovo Ep, è uscito il 26 Novembre 2021 per Universal Music/Virgin Records.
BARTOLINI
Bartolini è una creatura unica e ibrida, un cantante, produttore e autore a cavallo tra due generazioni – quella cresciuta in un mondo analogico e quella nata digitale – ma capace di rappresentarle entrambe con la sua musica al tempo stesso profonda e ironica, malinconica e leggera.
Giuseppe Bartolini, calabrese di Trebisacce, classe 1995, si avvicina alla musica da piccolissimo, distruggendo la collezione di vinili dei genitori. Comincia a suonare la chitarra a dieci anni e fin da subito dimostra di non voler confinare la sua passione in un genere specifico: Nirvana e Smashing Pumpkins, Joy Division e Cure, Blur e Spice Girls. Da adolescente scopre l'indie rock e se ne innamor.
È a Manchester che, travolto dalla ricchezza della scena musicale della città, inizia a esibirsi in vari open mic. È l'anno del boom dell'indie italiano, in particolare della scena romana, e questo lo stimola molto a livello creativo. Torna dunque in Italia ed entra nel collettivo Talenti Digital con cui pubblica le prime canzoni e organizza varie serate a Roma e in giro per lo Stivale.
Nel 2019 pubblica il suo primo EP, BRT Vol. 1, e l'anno successivo due brani dell'EP sono inserite nella colonna sonora della serie Netflix Summertime.
Nel 2020 esce il suo primo album, Penisola (distribuito da Carosello Records).
METRONAUTI
Metronauti è il radio live show delle Industrie Fluviali condotto da Valerio Mirabella, con il contributo di Anna Scirè.
Dj-set e musica dal vivo si intervallano a conversazioni con artiste e artisti della musica, del cinema, del teatro, della letteratura e dell'architettura. Gustando gli aperitivi di Oblò, la cicchetteria di bordo delle Industrie Fluviali.
PODCAST
Ascolta e riascolta tutti gli appuntamenti di Metronauti su Spreaker! Non serve registrarsi ??
ORARI
Apertura ore 18.30
Inizio Metronauti ore 19.00
Termine showcase ore 21.30
Prenotazione obbligatoria tramite
Telefono: 0656557732
WhatsApp: 3203177559
Accesso con SUPER GREEN PASS
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico


Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

I Concerti nel Parco, Estate 2025
35° edizione dello storico festival dell'Estate Romana
Casa del Jazz



Charity Café - Concerti dall'8 al 12 luglio
Sul palco Marco di Folco & Luca Tozzi Duo, Spooky, Muddy and the Dark Deceiver, Blues Corner
Charity Café

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"