Lasciatevi incantare dall'intenso e passionale suono della chitarra classica di uno degli artisti più talentuosi della scena attuale, il maestro Nicola Montella, che interpreterà le opere di alcuni dei più grandi autori italiani e spagnoli, come Niccolò Paganini, Isaac Albéniz, Francisco Tárrega e Ferdinando Carulli le cui note seducono e ammaliano ogni ascoltatore tra tradizione, innovazione e virtuosismi.
A far da cornice al concerto, la prestigiosa Sala Dante di Palazzo Poli con l'affaccio esclusivo sulla meravigliosa Fontana di Trevi. Vivi un'esperienza indimenticabile tra musica, arte e bellezza senza tempo.
PROGRAMMA
NAPOLÉON COSTE (1805 - 1883)
Le Départ – Fantaisie Dramatique op. 31
FRANCISCO TARREGA (1852-1909)
"Oremus", Preludio n. 3, Fantasia sui temi della Traviata di G. Verdi
FERDINANDO CARULLI (1770 - 1841)
Douze petits morceaux caractéristiques formant une seule fantasie (L'Amour - Le Calme)
ISAAC ALBÉNIZ (1860-1909)
Asturias, Capriccio Catalano
NICCOLÒ PAGANINI (1782-1840)
Gran Sonata per chitarra sola M.S. 3 (2-3 mov.)
J.K. MERZ/SCHUBERT
Ständchen-Lob der Tranen
A. BARRIOS MANGORÉ
Choro de Suadade
MIGUEL LLOBET (1878-1938)
Variaciones sobre un tema de Fernando Sor op. 15Tempo di Tarantella
ARTISTA
CHITARRA SOLISTA: Nicola Montella
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTI (posti non numerati):
Exclusive prima e seconda fila - 60,00 euro
Vip dalla terza alla quinta fila - 50,00 euro
A posti centrali - 40,00
A posti centrali ridotti under 18, over 65 e studenti - 35,00 euro
Sala Dante di Palazzo Poli - Via Poli 54 - Roma
Inizio concerto ore 19:30. Fine ore 20:30
https://www.opera-lirica.com/it/96-guitar-love.html
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Da Roma a Buenos Aires
Primo appuntamento della sezione "Universi Sonori"
Museo degli strumenti musicali - MUSA
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

FUTURA! 25 - Ultimo appuntamento
Rassegna musicale under 25 curata dal giovane collettivo LCD Cristalli Liquidi
Teatro Villa Pamphilj

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un luogo di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Pierino e il lupo e altre storie
Con Alice Lupparelli e l'Orchestra Giovanile Papillon
Casa del Jazz

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino