Nel quadro dei festeggiamenti della festa Patronale nel Centenario di Tor Sapienza gli organizzatori presentano il concerto live della band HOT SPACES,  un nome che rievoca il noto album "Hot Space" firmato Queen e datato 1982.
La band nasce nel 2006 per mano del batterista Emanuele Sciamanna. Fin da subito le idee sono chiare: creare uno spettacolo Tributo ai Queen ad altissimi livelli, basato sulla massima fedeltà di sound del quartetto Inglese, impregnato da una forte matrice rock. Il nome della band
Il progetto prende forma e si uniscono il chitarrista Valerio Capodagli, il bassista/corista Vincenzo "Sancio" Panza, il tastierista/corista Daniele Cheloni ed il cantante William Grani, tutti legati da un'unica grande passione: l'amore per i Queen.
La passione per i Queen e la continua ricerca dei dettagli nel riprodurli, hanno portato gli HOT SPACES, dal 2006 ad oggi, ad esibirsi in tutto il Lazio, nei più importanti locali di musica live e nei grandi eventi all'aperto.
La setlist degli Hot Spaces verte principalmente sulle hit più conosciute e si basa in gran parte sul famoso Live At Wembley '86.

Gli arrangiamenti di riferimento sono di fatto tutte versioni live (principalmente Wembley '86 e Montreal '81) ma non mancano i classici degli anni '70, qualche chicca di Freddie Mercury solista, ed alcune rivisitazioni per brani mai eseguiti live dai Queen dell'ultimo periodo come "Innuendo", "These are the days of our lives", "I was born to love you" , "I want it all", ecc....
Nel 2009 gli Hot Spaces vincono la prima edizione del Festival Musicale di Artena come miglior gruppo partecipante con votazione unanime.
Gli Hot Spaces sono:
William Grani - Lead Vocals
Valerio Capodagli - Guitar
Vincenzo "Sancio" Panza - Bass/Vocals
Daniele Cheloni - Keyboards/Vocals/Sequencing/Videos
Emanuele Sciamanna - Drums

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti