Per il terzo appuntamento della rassegna "I Concerti di Ariadimusica" un programma molto interessante: il Concerto brandeburghese n. 4 di Johann Sebastian Bach e il Concerto per violino e orchestra n. 4 di Franz Joseph Haydn diretti dal M° Italo Stante oltre a "Octandre" di Edgar Varèse e il brano "Due invenzioni per orchestra d'archi" di Bruno Bettinelli diretti dal M° Michela Tintoni. Progetto di formazione per direttori d'orchestra di grandissima qualità, vede sul palco l'Orchestra Ariadimusica, gioiello di talentuosi giovani musicisti. I violini sono allievi del corso tenuto dal Maestro Franco Mezzena ad Ariadimusica. Due di loro, Niccolò Ampezzan e Benedetta Nasini, si esibiscono nella serata come violini solisti rispettivamente in Bach e Haydn.
Ingresso libero.
E' possibile sostenere l'attività concertistica e di formazione con una donazione volontaria.
Info:
tel. 062389732
cell. 3801297500
per coloro che telefonano vengono riservati i posti nelle prime file
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Venditti - De Gregori. Il tour
Concerto dei due mostri sacri della musica italiana
Stadio Olimpico

La Creazione di Haydn e l'Inno alla Gioia
Concerto presso la Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

David Garrett. Alive
La superstar della musica classica, rock e pop finalmente a Roma
Terme di Caracalla



Orchestra giovanile Fontane di Roma
Direttore M° Luciano Siani
Teatro Vascello


Summertime 2022
L'estate della Fondazione Musica per Roma alla Casa del Jazz
Casa del Jazz

Patti Smith Quartet in concerto
Torna a Roma la "sacerdotessa" del rock
Auditorium Parco della Musica Cavea

Anime Prave
Un concerto tra il recitato e il cantato, una sorta di Teatro-canzone, dove il quartetto I Suoni In-versi affronta brani cantautoriali francesi
Sala Paolo Poli