Sabato 16 marzo p.v. alle ore 19.00 presso l'Accademia d'Ungheria in Roma (Palazzo Falconieri – Via Giulia, 1) si terrà il concerto dei Kaláka.
Un percorso musicale nella storia del famoso gruppo ungherese Kaláka, fondato nel 1969. I Kaláka sono tutti polistrumentisti, cantano poesie di autori non esclusivamente magiari e suonano arrangiamenti originali in puro stile folk. La poesia sperimenta elementi letterari diversi, mentre il canto è quello originalissimo che scaturisce dalla mescolanza collaudata delle loro quattro voci. Gábor Becze (contrabbasso, chitarra) Dániel Gryllus (flauti, cetra, flauto di Pan, clarinetto, tárogató, cornamusa) Vilmos Gryllus (violoncello, chitarra, charango, liuto moldavo, jews harp) Balázs Radványi (mandolino, chitarra a 12 corde, ukulele, cuatro, viola, kalimba).
Il concerto si inserisce nella presentazione di Sátoraljaújhely, nota città ungherese della regione vinicola di Tokaj-Hegyalja. L'evento viene realizzato con il sostegno di Városok, Falvak Szövetsége.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19.00
Ingresso gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Concerti con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia della Wunderkammer romana!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Vivaldi Sacro e Profano
Lo Stile Musicale del Prete Rosso
St. Andrew's Church di Roma

Festival Jazz Idea
4a edizione dedicata alla città di Roma - ingresso gratuito
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"

Omaggio a Keith Jarrett
Uno dei migliori improvvisatori e uno dei pianisti di maggior successo nella storia del jazz
Elegance Cafè Jazz Club


I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
