A Roma un concerto davvero imperdibile quello che I lunedì musicali del Pontificio presentano lunedì 25 febbraio alle 20,00 nella Chiesa di S. Agostino. Avremo modo di ascoltare la Cappella Musicale Pontificia Sistina diretta dal Mons. Massimo Palombella, in una delle sue rare esibizioni al di fuori dei confini dello Stato Vaticano e della Basilica di San Pietro. Il Coro della Cappella Sistina, il coro delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice. Presente sin dai primi secoli della Chiesa fu riordinato nel VI secolo da Gregorio Magno e con importanti modifiche sotto Bonifacio VIII. Dopo varie vicissitudini fu riorganizzato da Sisto IV nel 1471; da allora la Cappella Musicale Pontificia divenne coro personale del Papa e venne denominata Cappella Sistina.
Nel periodo rinascimentale furono cantori della Cappella Sistina, tra gli altri, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Luca Marenzio, Cristobal de Morales, Costanzo Festa, Jacob Arcadelt.
Oggi il coro è composto da 24 cantori adulti e da circa 35 ragazzi cantori (i Pueri Cantores) che costituiscono la sezione di voci bianche della cappella musicale. Nel 2010 S.S. Benedetto XVI ha nominato Mons. Massimo Palombella, Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia "Sistina".
Il programma, dal titolo Palestrina e oltre, spazia dal canto gregoriano alla mirabile musica sacra tra '500 e '600, rappresentata ai sommi livelli da Palestrina, Marenzio e Orlando di Lasso fino alla più recente produzione di Lorenzo Perosi, anche lui direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistinaâ fino al 1956.
Informazioni, orari e prezzi
Chiesa Sant'Agostino
Ore 19.00
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Info:
06. 6638792
www.musicasacra.va
pims@musicasacra.va
Biglietteria in sede
Intero 10,00 euro
Ridotto 8,00 euro
(gratuito per studenti di ogni ordine e grado)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico

Via dei Coronari - La strada dei sogni
Un evento che intreccia arte, storia e comunità
In città

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


Omaggio a Keith Jarrett
Uno dei migliori improvvisatori e uno dei pianisti di maggior successo nella storia del jazz
Elegance Cafè Jazz Club


Live event Lian Club
Band e artisti solisti cresciuti nei laboratori musicali della scuola
Lian Club


Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia della Wunderkammer romana!
Museo Wunderkammer "Artificialia"