Un concerto ma anche una  lezione di musica, di storia, di bellezza, con esecuzioni all'organo storico di autori del Rinascimento e del Seicento, fino al XVIII secolo: Frescobaldi, Gabrieli, Monteverdi, Haendel, ed altri. Vedere, ascoltare e conoscere i segreti dell'Organo Rinascimentale di Santa Barbara dei Librari. Il suono verticale: perché l'organo ha il suono divino, perché la sua è la musica celeste, la musica delle sfere. Ma rappresenta anche il tormento umano della vita. L'organo e la sua musica nel rito antico del Seicento. Il fascino dell'accordatura mesotonica. La sua è meccanica perfetta, come il funzionamento degli orologi di un tempo. La bellezza si può vedere e sentire!

SABATO 18 MARZO ORE 17,00 - Ingresso €12,00 - Biglietto in loco - 

Info: 
www.organosantabarbara.it
organosantabarbara@gmail.com

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti