Un concerto-lezione: musica, storia, arte e bellezza, con esecuzioni, allo storico organo della Chiesa di Santa Barbara dei Librari. Musiche di Frescobaldi, Zipoli, Gabrieli, Monteverdi, Haendel ed altri autori noti e sconosciuti del Rinascimento e del Seicento, fino al Barocco.
Un percorso di conoscenza, ma soprattutto emozionale e sensoriale.
Vedere, ascoltare e conoscere i segreti dell'Organo Rinascimentale di Santa Barbara dei Librari: i materiali, la fattura, la meccanica, il suono, la storia, la musica. Argomenti: Dal canto piano all'organo. Il suono verticale. I registri e gli "affetti". Toccate e sacro. Organo "da camera" e musica profana. Il fascino dell'accordatura antica mesotonica.
SABATO 1 APRILE ORE 17,30
Ingresso €12,00 - biglietto in loco
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Roma Summer Fest 2023
La rassegna estiva dell'estate romana
Auditorium Parco della Musica Cavea

Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
In città

Stefano Saletti & Banda Ikona in concerto
Sul palco del Womad i musicisti che da anni fanno parte della grande famiglia della Banda Ikona
Villa Ada

Lo splendore del Barocco
Presso la Chiesa di San Salvatore in Onda
Chiesa di San Salvatore in Onda

Ve le suoniamo noi!
Presso l'Università Pontificia Salesiana Sala 1
Università Pontificia Salesiana

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita

Note in Biblioteca 2023
I prossimi appuntamenti degli Incontri Musicali della IUC
In città

Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

Concerti con Visita Guidata per tutto il fine settimana
Nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer Musica e Arte in un luogo unico e magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"