"I Tre Tenori" Francesco Fortes, Alessandro Fortunato e Stefano Sorrentino, vi accompagneranno in un viaggio tra i capolavori dell'opera italiana e della canzone napoletana.
Vivi un'esperienza indimenticabile, lasciandoti trasportare dalle voci potenti dei Tre Tenori attraverso alcuni dei maggiori capolavori dell'opera italiana e della celebre canzone napoletana, nella meravigliosa Sala Dante di Palazzo Poli, dove avrete l'opportunità irripetibile di affacciarvi sulla meravigliosa Fontana di Trevi da una prospettiva unica.
Un programma dinamico, che inizia con l'interpretazione di arie d'opera tratte da Tosca, L'Elisir d'amore, Rigoletto e Turandot. Prosegue, nella seconda parte, con una selezione di appassionanti canzoni napoletane, da "'O sole mio" a "Torna a Surriento", e grandi classici della canzone italiana come "Nel blu dipinto di blu" e la meravigliosa "Caruso".
Francesco Fortes, Alessandro Fortunato e Stefano Sorrentino, tre tenori straordinari nati e cresciuti a Napoli, incarnano l'essenza del ricco patrimonio musicale e culturale della città. Le loro voci potenti trasmettono l'anima partenopea, dando vita alle canzoni napoletane con un'autenticità, una passione e la simpatia senza pari di chi è Napoli, non ne è un semplice interprete.
I Tre Tenori emozionano da anni il pubblico di Roma e di Sorrento, riscuotendo successo a livello nazionale ed internazionale. Hanno registrato sold out a Liverpool St George's Concert Hall, Londra St John Smith Square e Bratislava Primate's Palace.
I biglietti sono acquistabili sul sito www.opera-lirica.com
BIGLIETTI (posti non numerati):
Exclusive prima e seconda fila - 60,00 euro
Vip terza, quarta e quinta fila - 50,00 euro
A posti centrali 40,00 euro
A Ridotti posti centrali per under 18, studenti e over 65 - 35,00 euro
Palazzo Poli – Sala Dante - Roma
30 Maggio – 06 e 13 Giugno 2025, ore 19:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Charity Café - Concerti dal 15 al 19 luglio
Sul palco Alex Cipollari & Simone Scifoni, South Carolino Trio, Full Load
Charity Café

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi in Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandinskij
Orto Botanico di Roma

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un luogo di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

I Concerti nel Parco, Estate 2025
35° edizione dello storico festival dell'Estate Romana
Casa del Jazz

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
