Mozart vi farà ridere fino alle lacrime con And now Mozart!, il nuovo esilarante spettacolo di Igudesman & Joo, che tornano all'Aula Magna della Sapienza (Piazzale Aldo Moro 5, Roma) sabato 21 marzo alle 20.30 per un concerto fuori abbonamento nell'ambito della stagione della IUC-Istituzione Universitaria dei Concerti.
Questo stravagante duo ribelle ad ogni schema esegue i grandi capolavori classici in chiave irresistibilmente comica, con un'esplosiva miscela di musica classica, commedia e cultura pop. Mozart è un gran divertimento nelle mani di questi due fantastici musicisti. Basta vederli con due esagerate parrucche settecentesche sulla testa per cominciare a ridere. E non ci si ferma più fino alla fine di questo loro nuovo show a base di umorismo grottesco e irriverente. Ma Igudesman & Joo rassicurano gli ammiratori del compositore salisburghese: Mozart sopravviverà anche a And now Mozart!.
Gidon Kremer, dopo aver assistito a una loro esibizione, ha dichiarato: “È lo spettacolo musicale più divertente che abbia mai visto”, e ha accettato con entusiasmo di partecipare a una loro serata, come altri grandi musicisti classici, tra cui Viktoria Mullova, Mischa Maisky, Janine Jansen e Joshua Bell. Lo stesso hanno fatto celebri attori come John Malkovich e Roger Moore, e prestigiose orchestre come la New York Philharmonic e la Chicago Symphony.
Il violinista russo Aleksey Igudesman e il pianista anglo-coreano Hyung-ki Joo sono due musicisti di formazione classica ma a un certo punto hanno deciso di cambiare genere e hanno conquistato il mondo con i loro originalissimi spettacoli. Il loro primo show "A Little Nightmare Music” ancora gira il mondo con enorme successo ad oltre dieci anni dalla prima del 2004. Il loro secondo show è And now Mozart!, che ha debuttato nel 2012 al Konzerthaus di Vienna.
Igudesman & Joo sono apparsi anche in vari film, tra cui “Everything You Always Wanted to Know About Classical Music”, di cui sono i protagonisti assoluti. Sono a loro agio tanto in una classica sala da concerto, quanto in mezzo a uno stadio da 18.000 posti, e coltivano il sogno di rendere la musica classica accessibile a un pubblico più giovane e numeroso. Hanno portato in università e scuole un loro programma educativo dal titolo “8 to 88 — Musical Education for Children of All Ages”, convincendo studenti di tutto il mondo a esplorare territori musicali per loro nuovi. I loro video su Youtube hanno avuto più di 35 milioni di visualizzazioni.
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTI:
Interi: da 15 euro a 25 euro (ridotti da 12 euro a 20 euro)
Giovani: under 30: 8 euro; under 14: 5 euro
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO:
Istituzione Universitaria dei Concerti
06.3610051-2 – fax 06.36001511
http:// www.concertiiuc.it
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico


Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Concerti per bambini e ragazzi
Tre concerti concatenati gli uni con gli altri
In città

Vivaldi Sacro e Profano
Lo Stile Musicale del Prete Rosso
St. Andrew's Church di Roma

Testamenti Musicali
Tre "opere dell'addio" che il pianista Eugenio Abruzzese proporrà
Bioparco di Roma

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Emaho - Live
Tra musica etnica ed elettronica e anteprima video Real Nature
Stazione Birra
