Sabato 22 febbraio ore 21, nella Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, il concerto "Il Cielo è Pieno di Stelle" del trombettista Fabrizio Bosso un omaggio alla musica di Pino Daniele.
Accompagnato dal pianista Seby Burgio, che in questa occasione sostituisce Julian Oliver Mazzariello, momentaneamente indisponibile per cause di forza maggiore, Fabrizio Bosso ripercorre le diverse traiettorie musicali di Daniele, cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore napoletano, puntando soprattutto sulle interpretazioni originali dei suoi celebri brani. L'intenzione non è una semplice rilettura, bensì (ri)vestire una musica già grande ma con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo.
Il repertorio del concerto abbraccia un'ampia rosa di brani, dall'immancabile Napule è (1977) alla trascinante Je so' pazzo (1979), la magia di Quanno chiove (1980); ma anche le più recenti Quando (1992) e le due perle del 1993 Allora sì e Sicily, quest'ultima registrata all'epoca con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse il testo.
La musica e la poetica di Pino Daniele - afferma Fabrizio Bosso - hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c'è mai una nota fuori posto e non c'è solo il blues, il rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita.
Con "Il cielo è pieno di stelle", Bosso e Burgio celebrano un genio della musica che ha influenzato intere generazioni di musicisti, e che continua a ispirare e rinnovare il panorama musicale anche a distanza di anni. Un incontro imperdibile tra il jazz e la tradizione musicale partenopea, che rende omaggio a un artista che ha cambiato il corso della musica italiana.
Il cielo è pieno di stelle è anche il nome dell'album pubblicato dalla Warner nel 2024, e registrato a insieme a Mazzariello, presso lo storico Splash Recording Studio di Napoli.
FORMAZIONE
Fabrizio Bosso, tromba
Seby Burgio, pianoforte
Informazioni, orari e prezzi
"Il cielo è pieno di stelle"
Sabato 22 febbraio ore 21
Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica. Roma
Ingresso 15/20 euro
https://www.ticketone.it/artist/fabrizio-bosso/
Sito www.fabriziobosso.eu
Instagram www.instagram.com/fabriziobossomusic
Facebook www.facebook.com/fabriziobossomusic
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Strikkiboy dal vivo a Fennel Factory
Presenta il nuovo album "Don't try Strikki at home"
Fennel Factory

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Omaggio a Keith Jarrett
Uno dei migliori improvvisatori e uno dei pianisti di maggior successo nella storia del jazz
Elegance Cafè Jazz Club

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


Vite rasoterra - Cantautori in viaggio tra le anime salve
Atmosfera intima e confidenziale, creata con semplicità da un piano e da una chitarra
Antica Stamperia Rubattino

G.F. Handel The Chandos Anthems
Salmi e versi di salmi combinati in lingua inglese
Chiesa Valdese

Programmazione settimanale Quid
Rock e Pop a 360° dal 13 al 16 marzo
Quid - Arena in terrazzo
