Una rilettura dell’opera mozartiana a ritmo di jazz, rap, mambo, pop, attraverso tutte le culture musicali del mondo così ben rappresentate dal gruppo musicale legato all’omonima piazza romana, nato in seno all'Associazione Apollo 11 e ideato e creato da Mario Tronco ed Agostino Ferrente. L'orchestra intreccia l'idea della partitura originale ai colori della nuova drammaturgia. Un “Flauto Magico” riletto, smontato, reinventato, rielaborato in sei lingue come se l'opera di Mozart facesse parte di tutte le culture musicali di Piazza Vittorio, come se fosse una favola tramandata in forma orale e giunta in modi diversi a ciascuno dei nostri musicisti. Come accade ogni volta che una storia viene trasmessa di bocca in bocca, le vicende e i personaggi si trasformano, e anche la musica si allontana dall'originale, nel nostro caso diventando “Il Flauto Magico secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio”. Gli arrangiamenti di Mario Tronco e Leandro Piccioni rivelano ed esaltano le potenzialità ed il bagaglio interculturale dell’Orchestra. Ciascun musicista porta la testimonianza di musiche, culture e religioni diverse, che si trovano riunite in questo progetto. Un “Flauto” contemporaneo, dunque, ambientato in una moderna società multirazziale. Non c’è da stupirsi allora se Tamino e Pamina, Papageno, Sarastro e gli altri personaggi cantano in wolof, spagnolo, arabo, tedesco, portoghese e inglese.
Informazioni, orari e prezzi
Auditorium Parco della Musica
Sala Santa Cecilia, ore 21
Biglietti:
da 25 a 30 euro
Biglietteria 06/892982
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Stefano Saletti & Banda Ikona in concerto
Sul palco del Womad i musicisti che da anni fanno parte della grande famiglia della Banda Ikona
Villa Ada

Concerti con Visita Guidata per tutto il fine settimana
Nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer Musica e Arte in un luogo unico e magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma Summer Fest 2023
La rassegna estiva dell'estate romana
Auditorium Parco della Musica Cavea

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita


Mozart Grande Messa in do minore
Presso la basilica di Sant'Antonio al Laterano
Basilica di Sant'Antonio in Laterano

Wyoming Ambassadors of Music in concerto
A S. Andrea della Valle
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
I prossimi appuntamenti dal 9 al 24 giugno
In città