Enrique Granados è universalmente riconosciuto tra i più importanti musicisti che determinano l'affermarsi dell'identità spagnola, nella musica del XIX secolo. Allievo a Barcellona di Felipe Pedrell, da cui prende le mosse il nazionalismo musicale spagnolo, Enrique Granados studia pianoforte a Parigi con Charles de Bériot. Nei due anni di permanenza nella capitale francese ha l'opportunità di rinsaldare l'amicizia con Albéniz, di frequentare molti compositori tra cui Fauré, Debussy, Ravel; matura, tra l'altro, un personale stile impressionista. Nel 1889, tornato a Barcellona, inizia ad affermarsi come valente concertista e, nel contempo, riscuote grande popolarità con l'opera Maria del Carmen e con le 12 Danze spagnole per pianoforte.
Il manoscritto del Trio Op. 50, presentato in chiusura,terminato nel Gennaio del 1894 e pubblicato dopo la prematura morte del compositore, fu considerato dallo stesso Granados "ad oggi è la opera migliore". Furono proprio Granados e il grande Pablo Casals, insieme con il violinista Julio Francés, i primi interpreti nel 1895.
"Musica ai Ss. Apostoli VII Stagione Concertistica 2016/2017"
presenta
"Il poeta dell'Anima"
Omaggio a Enrique Granados
per i 150 anni dalla nascita
Trio Vignola
Gustavo Gasperini, violino
Mauro Businelli, violoncello
Stefano Giardino, pianoforte
PROGRAMMA:
Romanza per violino e pianoforte in Mi b magg.
Madrigal in La min. (1915) per violoncello e pianoforte dedicato a Pablo Casals
Danza spagnola per pianoforte n°2 "Oriental" (1892-1900) dedicata a Julian Martí
Danza spagnola per pianoforte n°5 "Andaluza" (1892-1900) dedicata a Alfredo G. Faria
Trio op.50 in Do magg. per violino, violoncello e pianoforte (1894)
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19:00
Ingresso / Ticket € 15,00 - ridotto € 8,00 ( riservato ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio purché muniti di libretto)
Servizio gratuito di prenotazione ( vivamente consigliata)
Info e prenotazioni:
cameramusicaleromana@gmail.com
www.cameramusicaleromana.it
Tel.: +39 333 45 71 245