Continua con grandi presenze il nuovo Festival di Roma "Jazz Idea", organizzato dal Conservatorio Santa Cecilia con la direzione artistica di Carla Marcotulli.
Ad ingresso libero, fino al 10 aprile il Festival ospita 13 concerti di Maestri del jazz italiano e internazionale - tra cui David Linx, Alex Sipiagin, Maurizio Giammarco, Franco D'Andrea, Giovanni Tommaso e Rosario Giuliani - accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio. Sul palco della bellissima Sala Accademica si sono susseguiti diversi messaggi di pace, mentre domenica 27 marzo alle 18 si esibirà nell'ensemble vocale Santa Cecilia Lab "Silver voices" una giovane allieva ucraina ospitata dal Conservatorio nell'ambito del progetto di accoglienza dei musicisti in fuga dalla guerra in Ucraina. Il Direttore del Conservatorio Roberto Giuliani ha sottolineato come "Santa Cecilia" rappresenti una sorta di "Nazioni unite" della Musica, con 1300 di studenti provenienti da 43 Paesi diversi - compresi Russia, Ucraina e Bielorussia.
Il Santa Cecilia Lab "Silver voices" aprirà il pomeriggio di concerti con un omaggio al grande pianista e compositore statunitense Horace Silver. L'idea è nata nel Laboratorio vocale del Conservatorio creato da Carla Marcotulli, grazie ad una serie di incontri degli studenti con Nicola Stilo, straordinario musicista e pluristrumentista, per molti anni a fianco di Chet Baker. Il pomeriggio proseguirà con il live di Nicola Stilo e Carla Marcotulli: un percorso tra canzoni originali e grande tradizione.
A seguire, il trio guidato dal pianista e compositore Riccardo Fassi e dal contrabbassista Steve Cantarano, special guest il grande Alex Sipiagin: virtuoso trombettista russo naturalizzato americano, da circa 25 anni una riconosciuta figura di spicco della scena jazzistica americana e internazionale. Tra le sue collaborazioni, nomi importanti come Chris Potter, Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba, Antonio Sanchez, Dave Binney, Michael Brecker, Kenny Werner, Elvis Costello, Eric Clapton.
Un artista dalla grande creatività, tecnica formidabile, fraseggio aggressivo ma anche profondamente lirico e poetico.
Riccardo Fassi è uno dei più interessanti pianisti-tastieristi-compositori del jazz italiano. Leader della Tankio Band, una orchestra di 10 elementi più volte votata tra le migliori formazioni del jazz italiano nel referendum di Musica Jazz, ha suonato con Steve Lacy, Gary Smulyan, Kenny Wheleer, Gunther Schuller, Adam Nussbaum, Bill Elgart, Tim Berne, Dave Binney, Enrico Rava, Billy Cobham. Steve Cantarano è uno dei migliori bassisti italiani: negli anni ha collaborato con George Garzone, Gary Smulyan, Steve Turre, Gary Bartz, e molti altri. Completa la formazione l'eccellente batterista Valerio Vantaggio.
Gli altri eventi in cartellone: il 3 aprile il noto cantante e compositore fiammingo David Linx in quartetto con il suo Voices Unlimited in cui figura il grande batterista Bruce Ditmas, anticipato dal concerto del gruppo di improvvisazione del Conservatorio unito a quello dell'Università Ca' Foscari di Venezia (MusiCa Foscari) e dal duo "Meltin pot" di Alessio Sebastio e Minji Kim; il 10 aprile "Bass in the mirror" con Paolo Damiani e Daniele Roccato, seguiti dal "Tribute to Dick Halligan and his Music" di Cinzia Gizzi, Carla Marcotulli, Fabio Zeppetella, Pietro Leveratto ed Ettore Fioravanti.
Preziosa sezione del Festival Jazz Idea, le Masterclass. I prossimi appuntamenti sono in collaborazione con Musica per Roma, alla Casa del Jazz: il 4 aprile dalle 10 alle 12 David Linx terrà il suo "Voices Unlimited Workshop", l'11 aprile con lo stesso orario Bruno Tommaso in "Parafrasi, mascheramenti, plagi e truffe".
Ufficio Stampa Festival JAZZ IDEA Fiorenza Gherardi De Candei info@fiorenzagherardi.com
Informazioni, orari e prezzi
Potranno accedere anche gli esterni al Conservatorio, con un contributo di partecipazione di €15
Prenotazioni all'indirizzo mail: educational@musicaperroma.it.
CONTATTI Conservatorio di Musica "Santa Cecilia":
tel. 06.36096720
www.conservatoriosantacecilia.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Boni come er pane
Giulia Ananìa, Grandi Numeri (Cor Veleno), Etta Jungle e Emilio Stella
Dar Ciriola

Rome Chamber Music Festival 2025 – XXII edizione
Un'intensa maratona cameristica di capolavori senza tempo
Auditorium della Conciliazione


Sinfonia per due d'inizio estate
Conclude la VI stagione del «I Concerti dell'Amicizia»
Istituto di Cultura e Lingua Russa

Cantus Dei - Voci dell'eternità
Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

Guitar Love
La chitarra classica di uno degli artisti più talentuosi della scena attuale, il maestro Nicola Montella
Palazzo Poli

Agorà Musicale: Arie e pezzi da camera
Concerto conclusivo della rassegna
Chiesa di Sant'Angela Merici
