L'evento si terrà il giorno venerdì 19 Maggio 2023 alle ore 21:00 presso l'Auditorium della Facoltà Valdese situato in Via Pietro Cossa 40, Roma.
L'Italian Sinfonietta presenta un concerto con musiche di G. Verdi e A. Melchiori con "Fantasia da Rigoletto" con l'orchestrazione di M. Scipioni. Musiche di G. Donizetti e A. Torriani con "Divertimento sulla Lucia di Lammermoor" con arrangiamenti di M. Mangani per fagotto solista e piccola orchestra con la partecipazione di Patrick De Ritis come fagotto solista.
Patrick De Ritis nasce in Francia e cresce in Italia. Si avvicina alla musica all'età di 8 anni e inizia la sua sorprendente carriera da fagottista a 13 anni. Studia al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma con Marco Costantini, al Mozarteum a Salisburgo con Milan Turkovic, Klaus Thurnemann, Michael Dittrich e Franco Ferrara. Si è esibito come solista e direttore in Europa, Stati Uniti, Asia e Sud America con alcune delle orchestre più importanti al mondo. È il primo fagotto solista dei WienerSymphoniker ed è direttore artistico e fondatore dei gruppi di musica da camera "Concertino Vienna" e "European Wind Soloists". È inoltre membro della Chamber Orchestra Wiener Concert-Verein. È stato ed è direttore di numerose orchestre di fama internazionale e a 18 anni diventa insegnante di fagotto e di musica da camera.
Musiche di G. Puccini in "Tosca Fantasy" presentate da M. Mangani e "Ballabili da "Il Gattopardo" di Nino Rota con arrangiamenti di M. Cellaro.
L'Italian Sinfonietta è un gruppo musicale da camera che nasce con l'intento di promuovere un repertorio appositamente rielaborato per l'ensemble nonché favorire l'incontro e la collaborazione tra diverse discipline artistiche e la commistione di generi musicali. La formazione varia secondo le esigenze del repertorio e va dal trio al tredicimino ovvero doppio quintetto archi e fiati (legni) con l'aggiunta di tromba, trombone e percussioni. Ogni elemento dell'ensemble proviene da esperienze musicali di livello nazionale ed internazionale maturate sia in rinomate orchestre sinfoniche che in importanti formazioni da camera. La capacità di fondersi in uno squisito equilibrio sonoro, la varietà e l'originalità del repertorio hanno permesso al gruppo di farsi apprezzare sia dal pubblico che dalla critica riscuotendo ovunque unanime consenso.
L'Italian Sinfonietta è composta da: Federica Vignoni violino I, Antonio Pirozzolo violino II, Olga Moryn viola, Maria Miele violoncello, Roberto Della Vecchia contrabbasso, Sacha De Ritis flauto, Giovanni Pantalone oboe, Alfonso Giancaterina clarinetto, Alfonso Patriarca fagotto, Alessandro Monticelli corno, Luca Falcone tromba, Tino D'Angelo trombone, Matteo Manzoni percussioni.
Direttore musicale: Patrik De Ritis
Ingresso con un biglietto del costo di €15 per la tariffa intera, di €10 per la tariffa ridotta (Soci Clivis; Studenti dai 17 ai 25 anni; Over 65) e gratuito per bambini e ragazzi fino ai 16 anni al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-italian-sinfionetta-m-patrick-de-ritis-580174446387
Info e prenotazioni: info@clivis.it
Infoline al 06 78348623
L'evento è organizzato dall'Accademia Musicale Clivis
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Roma Summer Fest 2023
La rassegna estiva dell'estate romana
Auditorium Parco della Musica Cavea


Lo splendore del Barocco
Presso la Chiesa di San Salvatore in Onda
Chiesa di San Salvatore in Onda

Summertime 2023
Alla Casa del Jazz un'estate poliedrica e ricca di grandi nomi
Casa del Jazz

Note in Biblioteca 2023
I prossimi appuntamenti degli Incontri Musicali della IUC
In città

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA "NEW JERSEY YOUTH SYMPHONY"
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Duo Flauto - Pianoforte
Presso la Chiesa Evangelica Metodista
Chiesa Evangelica Metodista - Via XX Settembre

Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita