L'80esima stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti si chiude sabato 17 maggio alle 17.30 in Aula Magna della Sapienza di Roma con l'Orchestra da Camera Canova diretta dal suo fondatore, Enrico Saverio Pagano, artisti in residenza della IUC, e il giovane, talentuoso pianista Gabriele Strata.
Il concerto proposto ha come tema principale il sorriso, accostando a Nicola Campogrande, composizioni di Haydn e Mozart.
Il programma si apre con "Quattro modi di sorridere", brano del 2023 di Nicola Campogrande, in prima esecuzione romana. Cuore del concerto è lo slancio vitale del Concerto in Re maggiore per pianoforte e orchestra di Haydn con solista il giovane pianista vicentino Gabriele Strata, al suo debutto alla IUC. In chiusura la più famosa delle sinfonie giovanili di Mozart: la n. 29 in La maggiore. Scritta a Salisburgo all'età di diciotto anni, secondo il musicologo Stanley Sadie rappresenta una "pietra miliare nella produzione sinfonica mozartiana".
L'Orchestra da Camera Canova, nata nel 2014, nutre un particolare interesse per il classicismo musicale e si avvale della collaborazione di alcuni dei migliori giovani professionisti italiani, la cui età media è di 25 anni. Enrico Saverio Pagano, romano, classe 1995, si è diplomato giovanissimo in violoncello, composizione e direzione d'orchestra. Vincitore del primo premio e premio del pubblico al Rio de Janeiro International Piano Competition nel 2023, Gabriele Strata è riconosciuto dalla critica come "Un talento dalla sensibilità straordinaria e dalla tecnica perfetta" (Il Sole 24 Ore9 e invitato nelle più importanti sale concertistiche nazionali e internazionali. Info su www.concertiiuc.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Venere in Musica 2025
IV edizione della rassegna musicale
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


Boni come er pane
Giulia Ananìa, Grandi Numeri (Cor Veleno), Etta Jungle e Emilio Stella
Dar Ciriola

Guitar Love
La chitarra classica di uno degli artisti più talentuosi della scena attuale, il maestro Nicola Montella
Palazzo Poli

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città

Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Charity Café - Concerti dal 17 al 21 giugno
Sul palco Open Load, The King Bee Trio, Marco di Folco Quartet
Charity Café