Il nuovo appuntamento dell'80esima stagione concertistica della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti è per martedì 18 febbraio ore 20.30 con il ritorno in Aula Magna in Sapienza del pianista francese David Fray.
Un recital pianistico interamente dedicato al repertorio romantico con Franz Schubert con un programma che si apre con l'Allegretto in do minore (del 1827), scritto in un solo giorno, il 26 aprile e dedicato all'amico fraterno Ferdinand Walcher in partenza da Vienna. Il programma prosegue con Impromptus op.90, scritti subito dopo: i 4 Impromptus dell'op. 90 presentano un chiaro riferimento all'improvvisazione, ma anche ampi sviluppi e una complessa trama.
La seconda parte del concerto propone la Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore D 960, l'ultima delle tre grandi sonate e ultima composizione dell'intera produzione schubertiana, che viene terminata il 26 settembre del 1828 ed eseguita in pubblico per la prima volta già il giorno dopo. Le ultime tre sonate di Schubert si caratterizzano per le ampie dimensioni, per la struttura in quattro movimenti, per la totale rinuncia a ogni tratto esteriore per ricorrere a toni liederistici.
David Fray è protagonista di una intensa carriera di concertista, sia come solista che per la musica da camera vantando collaborazioni con orchestre e con illustri direttori come Boulez, Bychkov, Eschenbach, Gatti, Muti. Non mancano esecuzioni di successo in Europa, tra cui quelle con la London Philharmonic, Royal Concertgebouw, Bayerische Rundfunk, Budapest Festival Orchestra, Philharmonia Orchestra, Orchestra del Teatro alla Scala, Chicago Symphony e Los Angeles Philharmonic. Ha suonato in recital alla Carnegie Hall, al Mostly Mozart Festival di New York e alla Chicago Symphony Hall. Nel 2008 Fray è stato nominato Artista emergente dell'anno da BBC Music Magazine e l'ultimo CD dedicato a composizioni per pianoforte di Schubert è stato premiato dal magazine Gramophone. Ha registrato anche composizioni di Bach e Boulez.
Info e dettagli su www.concertiiuc.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Nuove Tribù Zulu festeggiano i 25 anni di "Sulla Strada"
Un diario di viaggio dei loro primi dieci anni di vita
Auditorium Parco della Musica Teatro Studio Gianni Borgna

IUC: Jazz Big Band
Gianni Oddi e Gabriele Mirabassi
Istituzione Universitaria dei Concerti

Time after time
Viaggio musicale elettroacustico nel pop rock degli anni '80 & '90
Teatro Le Salette

La Sonata Barocca e Romantica
Protagonisti il violoncello del M° Giovanni Romito ed il pianoforte del M° Alessandro Romagnoli
Chiesa di Sant'Angela Merici


Quid - Eventi di marzo 2025
La musica sarà la protagonista assoluta
Quid - Arena in terrazzo

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Groves High School Choir di Beverly Hills
Preparati a essere allietato da splendide armonie e voci potenti
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Essence, Schubert piano works
Raffaele D'Angelo: quattro capolavori per pianoforte
St. Andrew's Church di Roma

Omaggio a Michel Petrucciani
Il progetto dedicato al grande musicista francese
Elegance Cafè Jazz Club