Il penultimo appuntamento dell'80esima stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti presenta il debutto sul palco dell'Aula Magna della Sapienza di Roma, martedì 13 maggio ore 20.30, della violinista Clara-Jumi Kang. Acclamata e raffinata solista di livello internazionale, la violinista propone un programma che accosta a Johann Sebastian Bach a due compositori del Novecento, Mieczysaw Weinberg e Eugène Ysaÿe.
Apre il concerto la Sonata n. 1 in sol minore BWV 1001 di Bach, dalle Sonate e Partite per violino solo, frutto del soggiorno bachiano di Köthen (1717-1723) e che, mantenendo quattro tempi, si apre con uno degli Adagi più belli e intensi mai scritti dal compositore.

Segue poi la Partita n. 2 in re minore BWV 1004 che si conclude con la celeberrima Ciaccona, fra le indiscusse vette dell'arte strumentale di Bach. La seconda parte del concerto sposta invece l'attenzione sul Novecento con la Sonata n. 3 op. 126 di Mieczys?aw Weinberg, violinista e compositore russo di origine polacca e la Sonata n. 3 in re minore op. 27 "Ballade" del belga Eugène Ysaÿe e dedicata a George Enescu. Classe 1987, Clara-Jumi Kang ha conquistato ben otto tra i più importanti concorsi internazionali, tra cui il Seoul International Music Competition, l'International Violin Competition of Indianapolis, il Sendai International Music Competition). Acclamata solista, richiesta dalle più prestigiose orchestre del mondo, è artista di assoluta musicalità e raffinatezza, che vanta anche una brillante carriera cameristica. Info e dettagli su www.concertiiuc.it.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti