Settima edizione per Classica al Tramonto, la rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti ospitata in uno dei posti più suggestivi della Capitale, il Museo Orto Botanico, negli ex Giardini di Cristina di Svezia, nel cuore di Trastevere.
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio, ore 21, appuntamento con Misa a Buenos Aires, Misatango di Martin Palmeri con l'Orchestra Xylon diretta dal Maestro Paolo Matteucci. Sul palco, Corale Koinè, Coro Nomentum, Coro di via Montello, Coro dell'Accademia Muzio Clementi (in collaborazione con Chorus Inside Lazio), Licia Missori (pianoforte), Cristiano Lui (bandoneon), Benedetta Fumagalli (voce solista). La messa a Buenos Aires, composta da Martin Palmeri nel 1995-1996 per voce, bandoneon, pianoforte, coro e orchestra d'archi, è un perfetto connubio di tradizione e innovazione in cui i sei canti dell'Ordinarium missae (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus, Agnus Dei) vengono trattati con i ritmi sincopati del tango. La scrittura musicale coniuga le dissonanti armonie del "Nuevo tango piazzolliano" con la scrittura per coro accostando i testi sacri della messa latina con i ritmi della musica porteña.
Il concerto è un'occasione imperdibile per godere della forza travolgente e coinvolgente del tango e apprezzare tutta la passione argentina profusa del compositore Martin Palmeri, per lasciarsi trascinare dalle note del suo lavoro sapiente e coraggioso in cui tradizione ed innovazione convivono in perfetta armonia.
Il compositore Martin Palmeri, che suona spesso il pianoforte nell'esecuzione della propria opera, ama anche sperimentare sonorità diverse come nel timbro vocale della solista, talvolta affidata ad una voce femminile con impostazione lirica di mezzosoprano ed altre con voce pop, esattamente come nell'esecuzione proposta nella doppia serata all'Orto Botanico.
Appartiene ad un evento principale:
Informazioni, orari e prezzi
Biglietti da 6 a 15 euro, ridotti da 5 a 10 euro. Info e dettagli. 06.3610051-52, www.concertiiuc.it
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
Museo Orto Botanico di Roma
Largo Cristina di Svezia, 23a
Roma
Per informazioni
Tel. 06.3610051-52
www.concertiiuc.it
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia Gotica della Wunderkammer a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Charity Café - Concerti dal 17 al 21 giugno
Sul palco Open Load, The King Bee Trio, Marco di Folco Quartet
Charity Café

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Italian Intermezzo for Violin and Viola
Opportunità unica per immergersi nella bellezza della musica classica italiana
Sagrestia del Borromini

Cantus Dei - Voci dell'eternità
Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

Venere in Musica 2025
IV edizione della rassegna musicale
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali


La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
