Settima edizione per Classica al Tramonto, la rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti ospitata in uno dei posti più suggestivi della Capitale, il Museo Orto Botanico, negli ex Giardini di Cristina di Svezia, nel cuore di Trastevere.

Ancora più numerosi gli appuntamenti della rassegna che si terrà dall'11 giugno al 25 luglio in 14 serate con concerti unici o con la consolidata formula del doppio concerto, alle 20.30 e alle 21,30.

Giovedì 27 giugno, ore 21.00, serata unica con l'Orchestra da Camera Canova diretta dal suo fondatore, Enrico Saverio Pagano, artisti in residenza della IUC, che propongono uno squarcio sul repertorio contrappuntistico del '700. Incorniciati tra due pagine mozartiane (Adagio e Fuga K 546 in apertura, il Quartetto in sol maggiore K 156 in chiusura con orchestrazione di Pagano) gli artisti eseguiranno infatti i primi dieci Contrappunti da L'Arte della Fuga di Bach, sommo capolavoro tardo barocco in cui la libertà esecutiva, per quanto riguarda la scelta della strumentazione, ne permette l'esecuzione con un organico libero che può arrivare, come in questo caso, fino all'intera orchestra. Definita da Repubblica "una delle migliori realtà giovanili in circolazione", l'Orchestra da Camera Canova, nata nel 2014, ha un particolare interesse per il classicismo musicale e si avvale della collaborazione di alcuni dei migliori giovani professionisti italiani, la cui età media è di 25 anni. Enrico Saverio Pagano, romano, classe 1995, si è diplomato giovanissimo in violoncello, composizione e direzione d'orchestra. Con l'Orchestra Canova, da lui fondata a 19 anni, ha all'attivo circa un centinaio di concerti in tutta Italia e all'estero. Tra gli impegni recenti e futuri il debutto all'Opera di Roma per la prima assoluta della nuova opera di Silvia Colasanti, il debutto alla guida dell'Orchestra Haydn di Bolzano, dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, la direzione della IX Sinfonia di Beethoven a Roma, Siena, Pavia e Como.

Con il sostegno di MiC e di Siae, nell'ambito del programma "Per Chi Crea".

Appartiene ad un evento principale:

  1. Classica al Tramonto - Istituzione Universitaria dei Concerti  Terminato

Informazioni, orari e prezzi

Biglietti da 6 a 15 euro, ridotti da 5 a 10 euro. Info e dettagli. 06.3610051-52, www.concertiiuc.it  
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

Museo Orto Botanico di Roma
Largo Cristina di Svezia, 23a
Roma

Per informazioni
Tel. 06.3610051-52
www.concertiiuc.it  
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti