Jerry Bergonzi torna al Gregory's con il suo raffinatissimo stile, l'immensa capacità strumentale e l'estro originalissimo delle composizioni arricchite da capacità improvvsiative eccezionali che hanno prodotto negli anni un suono e un modo di interpretare il sax tenore che deriva in linea verticale da Sonny Rollins, John Coltrane, Joe Henderson e Wayne Shorter, con una nuova e personalissima luce; forse non a caso Down Beat ha usato per lui l'espressione "a tower of power".
Jerry Bergonzi è un musicista il cui enorme prestigio è riconosciuto a livello internazionale come saxofonista, compositore, e didatta. Completati gli studi a Berklee ha duettato in diverse jam session con Joe Lovano, Dave Liebman, John Scofield, Michael Brecker, Bob Berg, Tom Harrell, Steve Grossman, Victor Lewis...il risultato fu la lunga collaborazione con Dave Brubeck e una formazione - Brio - con Bruce Gertz al basso, i batteristi Bob Kaufman e Jeff Williams, il pianista Eric Gunnison, e i chitarristi Mike Stern e Mick Goodrick. Con questi musicisti, registra 6 cd per la loro etichetta indipendente, la No Fat Records. In seguito registrerà anche per etichette leader come la Blue Note e la Red Records; per Double-Time Records ha registrato “Just Within”, “Lost in the Shuffle”, “Wiggy” e “A Different Look”.
Le collaborazioni eccellenti continuano negli anni: Gil Evans, Kenny Barron, Victor Lewis, Roy Haynes, Bob Cranshaw, Danny Gottlieb, Dave Holland, Jack DeJonette, Paul Desmond, Gerry Mulligan, solo per citarne alcuni, accomunati dalla stima per un artista di fama internazionale.
Bergonzi, è un musicista e un uomo schivo e mai troppo a suo agio sotto i riflettori dello showbusiness, ma sempre pronto a dare il massimo quando è con la sua musica (musician's musician); quella stessa musica che suona e insegna (è autore di alcuni manuali di teoria e pratica jazzistica fra i più studiati dai musicisti delle nuove generazioni in tutto il mondo) con lo stesso vigore e la stessa urgenza espressiva, e che trova nelle ballad forse l'esempio più alto della maturità compiuta e completa di un musicista (e polistrumentista) davvero unico.
JERRY BERGONZI Organ Trio
Spring Jazz Festival 2015
Jerry Bergonzi - Sax tenore
Renato Chicco - Hammond
Andrea Michelutti - Batteria
Informazioni, orari e prezzi
Inizio concerto h 22.00
€ 20.00 inclusa la prima consumazione
Prenotazioni
06.6796386
327.8263770
booking@gregorysjazz.com
www.gregorysjazz.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi in Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandinskij
Orto Botanico di Roma

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

LAZIOSound 2025 - La finale del contest
Finalissima mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore