Metronauti apre il Villaggio Fluviale con la musica dal vivo di tanti artisti formidabili. Il padrone di casa è sempre Valerio Mirabella, i suoi ospiti sono Karima DueG, cantante e beatmaker di origine liberiana, e TAXI, inedito ensemble guidato da Alex Elena (producer di artisti quali Lily Allen, Evan Dando, Citizen Cope, Alice Smith e Imani Coppola). Con lui le cantanti cubane Karla Massiell Merencio Castellanos e Claudia Portuondo (direttrice del canto corale di Havana) assieme al contrabbassista Cristiano Argentino Storino, per un'esperienza musicale alla scoperta della tradizione Yoruba della Cuba più autentica.
TAXI – Come for a ride to a different place è un inedito ensemble di formidabili musiciste e musicisti italiani e cubani. Nasce per portare in Italia i trascinanti suoni della Cuba meno conosciuta: quelli della tradizione Yoruba, giunta nell'isola caraibica direttamente dall'Africa nel corso dei secoli segnati dalla tratta degli schiavi.
La band, che conta sulle voci di Karla Massiell Merencio Castellanos e Claudia Portuondo (direttrice del canto corale di Havana) e sul contrabbasso di Cristiano Argentino Storino, è guidata da Alex Elena. Batterista di lunghissima esperienza per tantissimi artisti internazionali (da Bruce Dickinson degli Iron Maiden a Avril Lavigne), Alex Elena è stato il producer di artisti quali Lily Allen, Evan Dando, Citizen Cope, Alice Smith e Imani Coppola. Ma è soprattutto un artista innamorato dell'umanità, in particolare quella più sincera, nascosta e meno raccontata, come testimonia il suo lavoro di fotografo, giunto sulle pagine di Vogue, The New York Times, The Daily Mail, La Repubblica, Relix.
TAXI nasce per Metronauti dalla sua volontà di creare ponti fra suoni e culture.
KARIMA DueG aka Anna Maria Gehnyei è una cantante e beatmaker italiana di origine liberiana. La sua carriera artistica inizia come ballerina ma presto diventa vocalist, e una delle voci ufficiali del network m2o. È la fondatrice dell'etichetta discografica Soupu Music e della band PepeSoup, in cui convergono le influenze della bass music inglese e i ritmi e suoni dell'Africa occidentale. Selezionata da Al-Jazeera per il progetto Surprising Europe, ha interamente scritto e prodotto il suo debutto discografico, 2G (2014): bass music con influenze afro e testi in pidgin-english, sua lingua madre, che accende l'attenzione dei media nostrani e intenrazionali, dal Corriere della Sera a Vogue, da Bon Magazine a Okayplayer. Ospite di Freak Out per GQ, è lei l'artista ad aprire i live di Azaelia Banks. Dopo il mixtape Revolution in Progress e l'EP Bantu Juke Fever, nel 2016 pubblica Africa, brano che rappresenta il confine tra la prima parte del suo percorso artistico, incentrato sul tema delle seconde generazioni in Italia, e la seconda, che apre a temi più internazionali. Nello stesso anno viene selezionata da History Channel e Amnesty International per lavorare al progetto musicale della serie televisiva Roots. Nel 2008 pubblica Malala, un EP di cinque tracce electro-world in cui l'artista fonde impegno e musicalità tenendo il passo dei suoni e ritmi contemporanei.
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso gratuito
Prenotazioni tramite telefono 06 5655 7732 o WhatsApp 320 3177 559
Accesso con green pass o documento equivalente
Info: https://www.industriefluviali.it/evento/metronauti-radio-live-show-con-taxi-e-karima-dueg/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Ipermnesìa - Francesco Ziello
Performance sonora e installazione site-specific
Associazione culturale Canova 22

Omaggio a Quincy Jones
Un viaggio musicale che percorre la storia del grande musicista
In città

Concerti per bambini e ragazzi
Tre concerti concatenati gli uni con gli altri
In città

Essence: Schubert piano works
Raffaele D'Angelo presenta la vera essenza di Schubert
St. Andrew's Church di Roma


Lezione-concerto di Giulio Pantalei
Scrittore, studioso e musicista ispirato dal legame tra musica, letteratura e ambiente
Libreria bistrot Mangiaparole

Federico Chiarofonte trio in concerto
Brani originali sia editi che del tutto nuovi scritti dal batterista e compositore romano
Casa del Jazz

