Venerdì 2 ottobre, ore 19.00 La Casa della musica di San Pietroburgo e Rossotrudnichestvo vi invitanoo al Centro russo di Scienza e Cultura a Roma. Con il concerto "l'ambasciata d'eccellenza" per la Giornata della Musica si esibiranno i vincitori di concorsi internazionali Natalia Sokolovska (pianoforte) e Vladimir Pinyalov (tromba).
Gli ascoltatori compiranno un viaggio musicale attraverso le opere dei secoli XVII-XX. Regalo per il pubblico saranno le virtuose Sonate del napoletano Domenico Scarlatti - patrimonio dell'arte musicale italianaS aranno presentate opere di musica russa: i capolavori di Rachmaninoff, come il Preludio per il suo strumento preferito - il pianoforte, il vocalizzo cantato, la canzone "Vesennie vody" e soprattutto per il pubblico romano - la famosa Polka italiana. Per l'anniversario di Tchaikovsky il Preludio e Scherzo della serie "6 canti sullo stesso tema." accoglieranno gli amanti della musica.
Tromba e pianoforte si fondono negli studi di Gedike e Scriabin. Saranno eseguite opere di autori contemporanei: "Vokaliz" di Kirill Molchanov e "Elegia" Nicholas Berdyev. I temi russi saranno continuati da "Velikoruskaya fantaziya" dell'americano americano Jules Levy - in essa risuoneranno celebri canzoni e romanze russe, e un vero e proprio clou della serata sarà "l'assolo competitivo" del cubano José Mauri.
Sokolovskaya Natalia (26 anni). Nata ad Astrakhan. Studentessa post-laurea del Conservatorio di Mosca (classe dell'Artista popolare russo professor Yuri Slesareva) Vincitrice di una borsa di studio per studiare al Royal College of Music di Londra. Vincitrice dei concorsi internazionali in Spagna: Ricardo Viñes (2013) e il Concorso Pianistico Maria Herrero (2014). Vincitrice del Concorso Internazionale. Gershwin (New York, 2015). Partecipante al programma della Casa della musica dal 2010.
Vladimir Pinyalov (21).Nato a Mosca. Studente del Conservatorio di Mosca (classe di Vladislav Lavrik). Il vincitore del concorso-festival Internazionale: "Vesyolaya Raduga" (Odessa, Ucraina, 2013) e "Savely Orlov" (Samara, Russia, 2014). Partecipante al programma della Casa della musica nel 2014.
"L'Ambasciata d'eccellenza" è un progetto unico della Casa della musica di Pietroburgo e di "Rossotrudnichestvo", che si svolge dal 2012 e prevede l'esibizione dei principali musicisti creativi in Russia, così come escursioni dei giovani solisti del Centro russo di Scienza e della Cultura in Europa.Il prossimo concerto del''"Ambasciata di Eccellenza" si terrà a Roma il 6 novembre 2015, la Giornata dell'Unità Nazionale.
La Casa della musica di San Pietroburgo è un'istituzione culturale federale, creata nel 2006 per formare giovani musicisti russi a concorsi e festival internazionali, ed ha sede nel Palazzo del Granduca Alessio Romanov sulla Moika, 122.Negli anni 2015/2016 la Casa della Musica festeggia la sua decima stagione .
Direttore artistico è il famoso violoncellista, artista popolare russo, professore Roldugin Sergei
Per ulteriori informazioni visitate: www.spdm.ru
Informazioni, orari e prezzi
Centro russo di Scienza e Cultura a Roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Festival Jazz Idea
4a edizione dedicata alla città di Roma - ingresso gratuito
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"


Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia della Wunderkammer romana!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

PasquaMusica a Santa Barbara dei Librari
Visita guidata e concerto
Chiesa di S. Barbara dei Librari

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Emaho - Live
Tra musica etnica ed elettronica e anteprima video Real Nature
Stazione Birra

Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico


La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura